Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Inter-Fiorentina 0-1, pagelle: disastro Lukaku, male anche Correa, Bonaventura MVP

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 01/04/2023 alle 20:47 GMT+2

SERIE A - In una gara dalle mille occasioni, spiccano quelle sprecate dal belga. Negativo anche Correa, mentre Dumfries sprinta ma ha la pecca di non concretizzare. Viola lanciati da un grande Bonaventura. Positivo anche Castrovilli.

Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A

Inter-Fiorentina, match valido per la ventottesima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-1, frutto di una rete messa a segno da Bonaventura all'inizio della ripresa. Gara arbitrata da Fabio Maresca di Napoli. Con questo risultato l'Inter perde per la terza volta di fila in campionato, mentre la Fiorentina conquista l'ottava vittoria consecutiva ta tutte le competizioni. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Inter

André ONANA 6 - Reattivo su Castrovilli, si ripete nell'azione del gol viola, ma stavolta non basta. Non ha colpe per la sconfitta.
Matteo DARMIAN 6 - Qualche problemino su Saponara ce l'ha, anche se è fondamentale nel murare l'ex empolese. Anche lui relativamente incolpevole.
Francesco ACERBI 6 - Vedi i due compagni di cui sopra. Quando c'è da chiudere, lui lo fa. I problemi sono altrove.
Alessandro BASTONI 5,5 - Se la cava tutto sommato bene, mette Lukaku in condizione di segnare, ma è poco reattivo in occasione del gol di Bonaventura (dal 63' Stefan DE VRIJ 6 - Non ha troppi problemi nel finale)
Denzel DUMFRIES 6 - Trova più volte una prateria e più volte cerca Lukaku davanti alla porta. Attivissimo e insidiosissimo, ma il fatto che non concretizzi abbassa inevitabilmente il voto.
Nicolò BARELLA 6 - Il palo colpito nella ripresa con un gran destro da fuori sta ancora tremando. Intenso e desideroso di cambiare il corso delle cose, ma non basta.
Marcelo BROZOVIC 5,5 - Un gran lancio di prima per Dumfries nel mezzo di una manovra troppo sterile. Per non far rimpiangere Calhanoglu serve altro (dal 78' Kristjan ASLLANI s.v.)
Henrikh MKHITARYAN 6 - Si crea praticamente dal nulla una delle palle gol migliori del primo tempo, ma non la trasforma. Nel complesso, luci e ombre (dal 78' Edin DZEKO s.v.)
Robin GOSENS 5,5 - Gioca un discreto primo tempo, anche se non è ficcante come Dumfries. Non riesce a contrastare Cabral nell'azione del vantaggio viola (dal 63' Raoul BELLANOVA 6 - Meglio del tedesco: nel finale infiamma la fascia sinistra)
Joaquin CORREA 5 - Qualche guizzo isolato, qualche tentativo di mettersi in luce, tante pause. Bocciato e inevitabilmente tolto da Inzaghi a mezz'ora dalla fine (dal 63' Lautaro MARTINEZ 5,5 - Bella un'apertura di prima per Dumfries: un gesto tecnico che rimane però isolato)
Romelu LUKAKU 4,5 - Sì, fa sponda per i compagni. Sì, nel primo tempo lancia splendidamente Dumfries. Ma ha l'enorme pecca di divorarsi almeno due gol fatti davanti alla porta.
All. Simone INZAGHI 5,5 - 10 sconfitte in campionato sono troppe. Anche se, per come si è svolta la partita, quella di oggi non può dirsi meritata.
picture

Giacomo Bonaventura esulta dopo il gol segnato durante Inter-Fiorentina - Serie A 2022-23

Credit Foto Imago

Le pagelle della Fiorentina

Pietro TERRACCIANO 6,5 - Non compie parate spettacolari, ma tiene chiusa la porta salvando su Mkhitaryan e sulla quasi autorete di Dodô.
DODÔ 6 - Alti e bassi, tra qualche sgroppata e altrettanti patemi difensivi. Nel secondo tempo rischia di tradire Terracciano, che si salva.
Lucas MARTINEZ QUARTA 6 - Non sempre rimane incollato a Lukaku. Esce all'intervallo dopo aver già rischiato di dare forfait nel primo tempo (dal 46' Nikola MILENKOVIC 6 - Parte dalla panchina, ma quando entra contribuisce a chiudere la cerniera davanti a Terracciano)
IGOR 6 - Nel primo tempo si vede anche a centrocampo, ma non esiti non esaltanti. Meglio quando deve lavorare in marcatura su Lukaku.
Cristiano BIRAGHI 6 - Tenere il passo di Dumfries è un'impresa quasi impossibile. Meglio quando si alza: dal suo sinistro nasce il corner del gol viola.
Giacomo BONAVENTURA 7 - Si vede subito che è in palla. Giostra tra centrocampo e trequarti, manda in porta Saponara, quindi è l'artefice dell'impresa viola.
Rolando MANDRAGORA 6 - Gara di sostanza. Nel primo tempo va pure alla conclusione (dal 76' Antonin BARAK s.v.)
Gaetano CASTROVILLI 6,5 - Promosso. Dimostra brillantezza e, al rientro dall'intervallo, sfiora il gol con un destro a giro che avrebbe meritato miglior sorte (dal 66' Sofyan AMRABAT 6 - Entra appositamente per far legna, anche se un giallo gli costerà la squalifica)
Jonathan IKONÉ 5,5 - Partecipa all'azione, è volitivo. Ma quando ha la concreta possibilità di far male a Onana, meglio cambiare discorso (dal 76' Luca RANIERI s.v.)
Arthur CABRAL 6 - Lotta a vuoto per un tempo intero, ma riesce lo stesso a lasciare il segno: la sua spizzata aerea, respinta in qualche modo da Onana, diventa un assist al bacio per Bonaventura.
Riccardo SAPONARA 5,5 - Ha qualità e lo fa notare, ma nel complesso potrebbe far molto di più (dal 65' Riccardo SOTTIL 5,5 - Non incide granché)
All. Vincenzo ITALIANO 6,5 - Sì, magari il risultato non rispecchierà l'andamento della partita, ma si tratta comunque di un'impresa. E il volo continua.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità