Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Empoli-Inter 0-3, pagelle: Lukaku migliore in campo, Handanovic attento. Calhanoglu brillante

Simone Pace

Aggiornato 23/04/2023 alle 15:28 GMT+2

SERIE A - I promossi e i bocciati della sfida disputata allo stadio Castellani. Lukaku vince la partita quasi da solo con una doppietta e un assist per il tris di Lautaro Martinez. Handanovic chiude la porta a Cambiaghi e Baldanzi (il migliore dei suoi). Calhanoglu brillante, Bellanova spinge tanto ma è poco preciso. Caputo non si vede mai, Ismajli affonda.

Romelu Lukaku

Credit Foto Getty Images

Empoli-Inter, match valido per la 31esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-3: per i nerazzurri, che in campionato non vincevano dal 5 marzo scorso, decisiva la doppietta di Lukaku che nel finale confeziona anche l'assist per il definitivo tris di Lautaro Martinez. Con questo risultato l'Inter sale a quota 54 punti restando in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League. L'Empoli rimane fermo a 32 punti, a +6 sul terzultimo posto. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Empoli

Samuele PERISAN 6 - Prende tre gol ma non ha grosse responsabilità. Fa quel che può, poi crolla sotto i colpi di Lukaku.
Tyronne EBUEHI 6 - Riesce a reggere l'urto anche perché l'Inter preferisce attaccare dalla parte opposta alla sua.
Ardian ISMAJLI 5 - Nel primo tempo si disimpegna bene, nella ripresa va in confusione e non regge il confronto fisico con Lukaku.
Sebastiano LUPERTO 5,5 - Accorcia con un filo di ritardo su Lukaku nell'azione dello 0-1: un solo errore, ma pesante nell'economia della partita.
dal 75' Lorenzo TONELLI 5,5 - Non riesce ad arginare le sfuriate offensive dell'Inter.
Fabiano PARISI 6 - Parte molto bene trasformandosi in attaccante aggiunto con un paio di scorribande delle sue. Col passare dei minuti arretra il proprio baricentro e si vede meno.
Nicolas HAAS 6 - Buon primo tempo, poi va in sofferenza come il resto dei suoi compagni.
dal 64' Alberto GRASSI 5,5 - Presenza impalpabile in mezzo al campo: Brozovic e Calhanoglu alzano ritmo e qualità e lui va in sofferenza.
Razvan MARIN 5,5 - Qualche scelta discutibile, soprattutto dalla metà campo in avanti: non sempre lucidissimo col pallone tra i piedi.
Filippo BANDINELLI 6 - Suo il lancio per Cambiaghi in quella che è la migliore occasione per l'Empoli: lotta senza risparmiarsi, fa un lavoro oscuro ma prezioso.
dal 72' Emanuel VIGNATO 5,5 - Entra ma non riesce a lasciare il segno sul match.
Tommaso BALDANZI 6,5 - Senza dubbio il migliore dei suoi. Giocatore rapido, tecnico e sempre in grado di creare superiorità numerica sulla trequarti con i suoi improvvisi cambi di marcia.
Francesco CAPUTO 5 - I compagni non lo cercano mai e questo è un dato di fatto. Lui, però, fa davvero troppo poco per farsi vedere e si demoralizza fin troppo presto.
dall'80' Mattia DESTRO s.v. - Entra quando ormai la partita è indirizzata. Impegna Handanovic in pieno recupero con una girata di testa.
Nicolò CAMBIAGHI 6 - È l'attaccante che dà più fastidio all'Inter con i suoi movimenti: ha sul sinistro la palla dell'1-0 ma viene murato da Handanovic.
dal 64' Martin SATRIANO 5,5 - Poco coinvolto. La voglia di lottare non gli manca ma non riesce a combinare granché.
All.: Paolo ZANETTI 5,5 - L'Empoli gioca un primo tempo ordinato, poi nella ripresa accusa a livello psicologico il gol dello 0-1 e non si riprende più. Momento difficile, la salvezza è ancora tutta da conquistare.
picture

Marcelo Brozovic e Tommaso Baldanzi durante Empoli-Inter - Serie A 2022-23

Credit Foto Getty Images

Le pagelle dell'Inter

Samir HANDANOVIC 6,5 - Due buone parate su Cambiaghi e Baldanzi, per il resto vive un pomeriggio sostanzialmente tranquillo. Bene nei disimpegni con i piedi.
Danilo D'AMBROSIO 6 - Partita onesta, non commette grosse sbavature e gioca in modo ordinato e diligente.
Stefan DE VRIJ 6,5 - Prestazione incoraggiante dell'olandese che chiude tutti i varchi e va anche vicino al gol con un colpo di testa respinto alla traversa.
Francesco ACERBI 6,5 - Appena può si sgancia trasformando in centrocampista aggiunto: attento e preciso negli interventi difensivi.
Raoul BELLANOVA 6 - Arriva al cross con facilità, si propone e dà tutto: mezzo voto in meno perché in termini di precisione è davvero rivedibile.
dal 69' Denzel DUMFRIES 6 - Presidia la corsia di destra accelerando appena può.
Roberto GAGLIARDINI 6 - Gioca con disinvoltura sbagliando pochissimo e senza strafare. Prova anche la conclusione in un paio di circostanze. Sufficiente.
Marcelo BROZOVIC 6 - Primo tempo grigio e con qualche errore di troppo, poi nella ripresa alza il livello e il suo rendimento migliora. Suo l'assist per l'1-0 di Lukaku.
dal 77' Nicolò BARELLA 5,5 - Entra e rimedia in breve tempo un'evitabilissima ammonizione per proteste.
Hakan CALHANOGLU 6,5 - Svaria in tutte le zone del campo, tenta più volte la conclusione ed è sempre nel vivo del gioco. Mette anche lo zampino nel gol che schioda lo 0-0.
dall'86' Kristjan ASLLANI s.v. - Gioca solo una manciata di minuti, non giudicabile.
Robin GOSENS 5,5 - L'unico insufficiente tra i nerazzurri. Non una bocciatura clamorosa, sia chiaro: semplicemente non entra mai in partita ed è poco coinvolto.
dal 77' Federico DIMARCO 6 - Entra sullo 0-2 e si limita a presidiare la propria zona di competenza senza strafre.
Joaquin CORREA 6 - Tanto movimento a favorire gli inserimenti per i compagni, un gol sfiorato e un delizioso tocco per Brozovic. Conferma di essere in ripresa.
dal 69' Lautaro MARTINEZ 6,5 - Entra carico e voglioso. E infatti poco prima della fine trova il gol che chiude definitivamente la partita.
Romelu LUKAKU 8 - Bentornato Big Rom! Doppietta sensazionale (il secondo gol è alla Lukaku dell'anno dello scudetto), un assist per Lautaro Martinez e una condizione fisica che continua a crescere. La partita la vince quasi da solo.
All.: Simone INZAGHI 6,5 - Mette in campo una squadra zeppa di riserve e il primo tempo sembra dargli torto. Poi ci pensa Lukaku: tre punti preziosi e pesanti, che consentono alla squadra di restare in scia Champions e ai titolarissimi di tirare un po' il fiato.
picture

Inzaghi: "Sono contento per i ragazzi: questo è traguardo storico per l'Inter"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità