Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Champions League - Porto-Inter 0-0: portoghesi fermati dai pali, nerazzurri ai quarti di finale

Stefano Silvestri

Aggiornato 14/03/2023 alle 23:12 GMT+1

CHAMPIONS LEAGUE - I nerazzurri gioiscono al termine di una partita soffertissima ed entrano tra le migliori otto d'Europa. La squadra dell'ex Sergio Conceição fa la partita praticamente dal primo all'ultimo minuto, nel recupero colpisce un palo e una traversa in pochi secondi, ma non sfonda. Venerdì 17 il sorteggio a Nyon.

Il tributo di Ancelotti a Sacchi: "Sei stato un maestro fantastico"

Di 0-0 in 0-0, la seconda italiana vola ai quarti di finale. Proprio come il Milan contro il Tottenham, anche all'Inter basta difendere l'1-0 dell'andata e uscire dal campo senza reti per avanzare in Champions League. Eliminato in una notte soffertissima il Porto dell'ex Sergio Conceição, che tiene il pallino del gioco praticamente dall'inizio alla fine, ma sbatte in maniera costante contro la stoica difesa interista e in un recupero vietato ai deboli di cuore è sfortunatissimo: salvataggio sulla linea di Dumfries, palo di Taremi e traversa di Grujic in pochissimi secondi. Nerazzurri nulli o quasi in attacco: nel primo tempo Dzeko chiama Diogo Costa a un intervento non semplice, poi è il deserto assoluto di palle gol. Ma può andar bene così, perché questa sera l'Inter è tra le migliori otto d'Europa. E venerdì 17, al sorteggio in programma a Nyon, conoscerà il suo prossimo avversario.

Tabellino

Porto-Inter 0-0
Porto (4-4-2): Diogo Costa; Pepê, Fabio Cardoso, Marcano, Zaidu (85' Wendell); Eustaquio (71' André Franco), Grujic, Uribe (85' Namaso), Galeno; Evanilson (71' Toni Martinez), Taremi. All. Sergio Conceição
Inter (3-5-2): Onana; Darmian (80' Skriniar), Acerbi, Bastoni (74' De Vrij); Dumfries, Barella (80' Brozovic), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (70' D'Ambrosio); Dzeko (70' Lukaku), Lautaro Martinez. All. Inzaghi
Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia)
Gol: -
Ammoniti: Darmian, Dzeko, Pepê, Acerbi
Espulsi: Pepê al 97'

La cronaca in 7 momenti chiave

3' – Bellissimo destro di controbalzo dalla distanza di Uribe: la palla passa accanto al palo di Onana, che forse l'ha sfiorata con la punta delle dita.
21' – Contropiede di Barella, che allarga a sinistra per Dzeko: rasoiata mancina del bosniaco e riflesso di Diogo Costa, che respinge.
76' – Onana tiene lì un destro da fuori insidiosissimo di Grujic, passato tra mille gambe. Attentissimo il portiere dell'Inter.
83' – Lukaku trova spazio in area, destro sporco che quasi diventa un assist per Lautaro Martinez, anticipato miracolosamente da Pepê davanti alla porta.
95' – Miracoloso Dumfries, che respinge sulla linea di porta un tentativo di Marcano. Porto vicinissimo al colpo in extremis.
96' – Taremi di testa da pochi passi, Onana si salva contro il palo. L'azione prosegue e Grujic colpisce la traversa, sempre di testa, anche se probabilmente in posizione irregolare. Finale incredibile.
97' – Secondo giallo per Pepê, che era già stato ammonito in precedenza ed è entrato duramente su D'Ambrosio. Porto in 10 uomini.

Il momento social

Porto-Inter, che finale.

Il migliore

Matteo DARMIAN. Riesce nel miracolo di bloccare la ‘teoria Inzaghi’, ovvero ammonizione dunque sostituzione. Prende un giallo in avvio ma nonostante questo gioca una partita sontuosa, da assoluto muro difensivo dei nerazzurri.

Il peggiore

EVANILSON, Controllato alla grande da Bastoni. Veramente evanescente.

Le pagelle

picture

Ancelotti: "Casemiro? Persona squisita, gli auguriamo il meglio"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità