Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Euro 2024 - Svizzera-Italia, Spalletti: come e con chi lo sostituisci Calafiori? Candidati e sistema di gioco

Simone Eterno

Aggiornato 27/06/2024 alle 12:29 GMT+2

EURO 2024 - In vista dell'ottavo di finale con la Svizzera per Spalletti c'è da sostituire uno dei migliori della prima fase: Riccardo Calafiori. Squalificato, per il ct ci sono tre opzioni teoriche e vari sviluppi del modulo. Da Buongiorno a Mancini fino a Gatti; da linea a tre a schieramento a quattro. Il tecnico dovrà capire però anche con chi giocare davanti.

Luciano Spalletti insieme a Riccardo Calafiori, Italia-Albania, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Smaltita l’euforia e la grande gioia per il gol a tempo scaduto di Zaccagni che ha regalato all'Italia il secondo posto nel gruppo B di Euro 2024 e la conseguente qualificazione agli ottavi di finale, per gli Azzurri di Luciano Saplletti è già tempo di pensare alla prossima sfida con la Svizzera. Sabato alle 18:00 a Berlino infatti si inizierà a fare sul serio, con la fase calda dell'Europeo che prenderà il via con gli ottavi di finale. In casa Italia, al di là dell'umore ritrovato, ci sarà da fare i conti con un'incognita non di poco conto: l'assenza di Riccardo Calafiori. Immediatamente diventato punto fermo della nazionale di Spalletti, i due gialli rimediati dal difensore del Bologna costano la squalifica. E dunque, il cittì, che dietro aveva dato la sensazione di aver trovaro la quadra, sarà costretto nuovamente a inventare modifiche al reparto.
Sostituire Calafiori non sarà semplice. Il romano classe 2002 è stato veramente una delle note positive tra gli Azzurri, e nel suo essere 'centrale di costruzione' - rivedere per comprendere l'assist a Zaccagni - non ci sono reali sostituiti a disposizione di Spalletti. Le opzioni sono in sostanza tre: Alessandro Buongiorno, Gianluca Mancini e Federico Gatti. Ognuno con caratteristiche leggermente diverse.

Alessandro Buongiorno

La prima opzione è quella che effettivamente porta a Buongiorno. Alla vigilia di questo Europeo era addirittura in lizza per una maglia da titolare, ma alla fine il centrale del Toro non ha mai giocato. Reduce da stagioni da protagonista con Juric nella difesa a tre, è teoricamente il vero favorito per andare a inserirsi insieme ai due interisti Bastoni e Darmian. Il 'dove' però sarebbe tutto da capire. Nell'Inter Bastoni è infatti il braccetto di sinistra, ma in questo europeo ha sempre fatto il centrale. Con l'ingresso di Buongiorno Spalletti rispetterà i ruoli naturali dei rispettivi club (Buongiorno al centro e Bastoni a sinistra), o confermerà l'interista come uomo a guidare la linea? Nel mentre, nella partitella in famiglia di ieri, è arrivata una mezza indicazione. Nella difesa a tre Gatti-Mancini-Buongiorno, il torinista giocava effettivamente da braccetto di sinistra. Che possa essere dunque sostituzione secca a Calafiori?
picture

Alessandro Buongiorno sotto gli occhi di Luciano Spalletti nel ritiro della nazionale in Germania per Euro 2024

Credit Foto Getty Images

Gianluca Mancini

L'altra opzione dunque diventa proprio Gianluca Mancini. Anche il giallorosso conosce la difesa a tre, ma diventa un'opzione anche in funzione di uno schieramento a 4 con Di Lorenzo più basso. Abbiamo visto Mancini proprio insieme a Bastoni nell'amichevole di preparazione all'europeo giocata con la Turchia lo scorso 4 giugno. Non è così utopistico dunque pensare che Spalletti possa riproporre quell'identica linea difensiva che era così composta: Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco. L'Italia in quel match effettivamente rischiò molto poco. In teoria, dunque, Mancini parte alla pari con Buongiorno.
picture

Gianluca Mancini e Baris Alper Yilmaz durante Italia-Turchia - Amichevole pre Euro 2024

Credit Foto Getty Images

Federico Gatti

La terza opzione è quella con lo juventino Gatti, anche se a oggi appare la meno probabile. Gatti, chiamato in Nazionale al posto di Scalvini, è l'opzione più 'ruvida'. Un difensore con caratteristiche decisamente meno tecniche nella fase di costruzione e più 'da marcatura'. Anche Gatti è stato uomo che in stagione abbiamo visto giocare da braccetto di destra di una linea a tre. Appare dunque un'alternativa potenziale a Darmian, più che un sostituto di Calafiori. Davvero più complicato a oggi pensare che possa essere lui il prescelto. Anche per caratteristiche di gioco che l'Italia vuole proporre.
picture

Federico Gatti al cospetto di Jack Grealish, Inghilterra-Italia, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Che Italia sarà?

Tutti queste ipotesi andranno in ogni caso valutate in funzione della squadra che Spalletti deciderà di disporre in campo con gli svizzeri. Sarà 3-5-2 bis come inizialmente visto con la Croazia, con prima e seconda punta? Oppure in formazione entrerà magari lo Zaccagni reduce dal momento di gloria? Magari insieme al Chiesa che era stato epurato con i croati, diventando un 3-4-2-1?
La verità è che a tre giorni dalla partita ancora non ci sono indicazioni attendibili a riguardo; e probabilmente mai arriveranno. Spalletti infatti, con la Croazia, aveva di fatto eluso tutte le ipotesi di formazione della vigilia sorprendendo con la scelta di Raspadori seconda punta insieme a Retegui. Insomma, difficile fare un borsino a oggi. Quel che è certo è che sostituire Calafiori non sarà compito semplice per chi ne prenderà il posto. Le caratteristiche del bolognese e la qualità nella sue uscite non sono replicabili dai sostituti in panchina. Per Spalletti ci sarà da fare di necessità virtù. Vedremo con chi e come.
picture

Spalletti: "Io voglio bene a tutti ma se mi prendi per il c**o..."

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità