Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Euro 2024 - Slovacchia-Ucraina 1-2: Shaparenko e Yaremchuk ribaltano il gol di Schranz, l'Ucraina torna in gioco

Simone Eterno

Aggiornato 21/06/2024 alle 17:10 GMT+2

EURO 2024 - Con i gol di Shaparenko e Yaremchuk l'Ucraina ribalta lo svantaggio del primo tempo a firma Schranz e batte 2-1 in rimonta la Slovacchia. Tutto riaperto dunque nel Gruppo E dove la squadra di Rebrov sale a 3 punti proprio come gli slovacchi e la Romania, impegnata domani sera alle 21:00 col Belgio.

Mykola Shaparenko of Ukraine celebrates scoring his team's first goal with teammates during the UEFA EURO 2024 group stage match between Slovakia and Ukraine at Dusseldorf Arena on June 21, 2024 in Dusseldorf, Germany.

Credit Foto Getty Images

dall'inviato a Dusseldorf. E’ il cuore di chi ha finito in lacrime. Perché nonostante fosse soltanto la seconda partita del girone, il netto ko per 3-0 contro la Romania alla prima giornata aveva messo l’Ucraina spalle al muro in questo Gruppo E. Ed è il cuore di chi ha saputo reagire alle difficoltà iniziali, a un avversario che palleggiava e giocava meglio. Ne esce così l’Ucraina, appunto, con il cuore di un secondo tempo tutto in pressione e tutto di orgoglio, ribaltando l’1-0 iniziale degli slovacchi firmato Schranz e regalandosi la rimonta della ripresa che ha un protagonista probabilmente inatteso: Shaparenko. E’ stato suo infatti il gol del pareggio, così come l’assist al subentrato Yaremchuk che ha regalato alla squadra di Rebrov la possibilità di provare a continuare la corsa in questo europeo. Il successo infatti appaia gli ucraini proprio agli slovacchi, anche se nell’ultima giornata la nazionale gialloblu avrà l’impegno più tosto col Belgio. Un risultato, questo, che mette ulteriore pressione proprio ai Diavoli Rossi, impegnati domani sera alle 21:00 contro la Romania e, a questo punto, anche loro costretti a trovare i tre punti.

Il tabellino

Slovacchia (4-3-3): Dubravka, Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko (67’ Obert); Kukca, Lobotka, Duda (60’ Benes); Schranz (86’ Sauer), Bozenik (60’ Strelec), Haraslin (67’ Suslov).
Ucraina (4-2-3-1): Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Matvienko, Zinchenko; Shaparenko, Brazhko (85’ Sydorchuk); Yarmolenko (67’ Zubkov), Sudakov, Mudryk (85’ Malinovskyi); Dovbyk (67’ Yaremchuk).
Gol: 18’ Schranz; 53’ Shaparenko, 79’ Yaremchuk.
Note – Ammoniti: Yaremchuk.
Classifica Gruppo E: Romania 3 (diff. reti +3), Ucraina 3 (-2), Slovacchia 3 (0), Belgio 0 (-1).

Il momento social

La cronaca in 7 momenti chiave

9’ SLOVACCHIA VICINO AL GOL! HARASLIN! Scatenato a sinistra, Haraslin fa tutto da solo, ne salta due e poi conclude: ottimo Trubin a dire di no.
10’ ANCORA SLOVACCHIA, SALVA TRUBIN! Sul prosieguo dell'azione l'occasione è dal lato opposto, con Schranz che conclude di piatto sul primo palo in area piccola. È ancora Trubin a dire di no. Più Slovacchia in questo avvio.
18’ GOL! SLOVACCHIA AVANTI! SCHRANZ! Sulla rimessa laterale in zona offensiva l'Ucraina si perde un po' lo scatenato Haraslin che alza un pallone sul secondo palo: lì c'è Schranz che di testa prende in controtempo il portiere, questa volta Trubin non può nulla.
32’ PALO DELL'UCRAINA! TYMCHYK! Entra in area e calcia col destro, Dubravka la sfiora e il pallone colpisce il legno! Grande intervento del portiere slovacco, quasi impercettibile, ma che c'è stato è ed è stato decisivo.
53’ GOL! IL PAREGGIO DELL'UCRAINA! Bella ripartenza di Mudryk, poi azione insistita e Zinchenko dalla destra riesce a pescare Sharapenko che all'altezza del dischetto è tutto libero di concludere di piattone sinistro, infilando così in porta l'1-1.
74’ CHE RISCHIO PER LA SLOVACCHIA! VAVRO buca l'anticipo e l'Ucraina si lancia in un due contro uno dove Mudryk è servito sul sinistro ma defilato colpisce la parte esterna del palo, e comunque con Dubravka in controllo.
79’ GOL! UCRAINA AVANTI! YAREMCHUK! Bella palla alle spalle della difesa di Shaparenko che pesca il movimento di Yaremchuk. È bravissimo l'attaccante a controllare e tirare in pochissimo tempo, sfruttando anche la mezza indecisione di Dubravka inizialmente indeciso se uscire o meno. La ribalta l'Ucraina e torna in corsa per la qualificazione!

Il migliore

Shaparenko. Riapre la gara col piattone dell’1-1 e trova poi la scucchiaiata che mette in porta Yaremchuk. Mentre tutti aspettavano Mudryk, è il centrocampista della Dinamo Kiev a prendersi la scena nei 45 minuti più complicati della storia recente dell’Ucraina. Bravo.

Il peggiore

Bozenik. Mentre i due esterni offensivi del 4-3-3 di Calzona erano stati protagonisti in positivo, l’attaccante centrale si è davvero visto poco, non riuscendo mai a dare il guizzo giusto per impensierire la difesa ucraina e duettano poco anche con la squadra.
picture

Calzona: "Inno slovacco? L'ho quasi imparato. Che emozione la gioia dei tifosi"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità