Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Scozia-Svizzera 1-1: Shaqiri risponde a McTominay e avvicina Yakin alla qualificazione

Pietro Pisaneschi

Aggiornato 19/06/2024 alle 23:23 GMT+2

EURO 2024 - A Colonia, finisce con un pareggio la sfida tra Scozia e Svizzera. Un risultato che sorride alla squadra di Yakin che adesso vede la qualificazione agli ottavi vicina. La Scozia ci prova con McTominay che sblocca la partita e si dispera per il palo di Hanley. Il solito Shaqiri agguanta il pareggio per la Svizzera che adesso affronterà la Germania nell'ultima partita del Girone A.

Shariqi e McTominay a duello in Scozia-Svizzera - Europei 2024

Credit Foto Getty Images

La Scozia ci prova, ma la Svizzera più ordinata e esperta strappa il pareggio e guarda con favore alla qualificazione. A Colonia, nella seconda giornata del Gruppo A, finisce 1-1 con le reti di McTominay e Shaqiri, entrambe nel primo tempo e favorite da un errore difensivo avversario. Se la deviazione di Schär risulta determinante nel mettere fuori causa Sommer sul tiro di McTominay, è direttamente Ralston a sbagliare il disimpegno e servire a Shaqiri l'occasione di pareggiare. In virtù anche della sconfitta all'esordio contro la Germania, è la Scozia a riversarsi in attacco a caccia della vittoria che la rimetterebbe in lotta per la qualificazione. La squadra di Clarke dimostra un'abnegazione quasi commovente ma limitati mezzi tecnici. Le idee, seppur portate avanti con pervicacia, sono isolate e basate su azioni di singoli (McTominay soprattutto) più che su vere e proprie costruzioni di squadra. L'acuto principale dopo il gol arriva sul palo colpito da Hanley nel secondo tempo provando a sfruttare una punizione calciata da Robertson. Al contrario, la Svizzera, seppur superiore, è parsa giocare al risparmio. La squadra di Yakin ha usato quel filo di gas sufficiente a non sbilanciarsi e concedere troppe ripartenze agli scozzesi, con Akanji pronto a chiudere sugli avversari e Ndoye in attacco al quale manca solo il gol per coronare una partita volenterosa. Con Duah tenuto a riposo, la Svizzera proverà a giocarsi il primo posto con la Germania nell'ultima partita. Per la Scozia invece non resta che battere l'Ungheria e sperare di rientrare tra le migliori terze, anche se con 5 gol subiti all'esordio la marcia verso gli ottavi diventa quantomai complessa.

IL TABELLINO

SCOZIA-SVIZZERA 1-1
SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Hendry, Hanley, Tierney (61' McKenna); Ralston, McTominay, Gilmour (79' McLean), Robertson; McGregor, McGinn (90' Christie); Adams (90' Shankland). All. Clarke
SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Widmer (86' Stergiou), Xhaka, Freuler (74' Sierro), Aebischer; Shaqiri (60' Embolo), Vargas (74' Rieder); Ndoye (86' Amdouni). All. Yakin
GOL: 13' McTominay (SC), 26' Shaqiri (SV)
AMMONITI: 31' Rodriguez (SV), 51' McTominay (SC), 68' McKenna (SC), 71' McGinn (SC), 86' Sierro (SV)
ARBITRO: Ivan Kružliak (Slovacchia)

LA CRONACA DEL MATCH IN 6 MOMENTI CHIAVE

13' VANTAGGIO SCOZIA! Contropiede della Scozia dopo una pessima gestione di un calcio d'angolo da parte della Svizzera. Sinistro di McTominay deviata da Schär in maniera maldestra che spiazza completamente Sommer. La UEFA prima opta per l'autogol di Schär e poi decide di attribuire il gol a McTominay.
25' PAREGGIO DELLA SVIZZERA! Al primo tiro in porta pareggia la nazionale rossocrociata. Tiro imprendibile di Shaqiri che nasce da un disimpegno errato della difesa scozzese.
32' GRAN PARATA DI GUNN! Ndoye riceve palla da Vargas, taglia fuori Tierney con una finta e calcia in porta. Pronta risposta di Gunn che respinge in calcio d'angolo.
58' SPRECA TUTTO NDOYE! Il giocatore del Bologna sfugge a Tierney e Hanley e si presenta davanti a Gunn calciando male e a lato. Tierney si infortunia nel tentativo di ostacolare Ndoye.
67' PALO DELLA SCOZIA! Occasione d'oro per Hanley su cross pennellato da Robertson. Il centrale scozzese si inserisce tra Widmer e Schär e colpisce di testa centrando il palo con Sommer immobile.
89' OCCASIONE PER LA SVIZZERA! Distrazione della difesa scozzese che lascia Amdouni libero di colpire di testa da posizione molto ravvicinata. Gunn accompagna il pallone fuori con lo sguardo tirando un sospiro di sollievo.

IL MOMENTO SOCIAL

Tanto cuore per la Scozia, sia in campo che in tribuna dove il tifo è stato incessante.

IL MIGLIORE

Scott McTominay. Sblocca la sfida facendo esplodere la Tartan Army in curva. Corre su ogni pallone, dando l'anima per la squadra come fa in ogni gara con il Manchester United.

IL PEGGIORE

Fabian Schär. Solo la UEFA lo salva dal vedere il proprio nome accanto alla dicitura autogol. La sua deviazione maldestra sul tiro di McTominay, autore del gol, mette fuori causa Sommer. Per il resto, partita a tratti troppo distratta condita da errori.
picture

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità