Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia-Svizzera, vietato sottovalutare la squadra di Murat Yakin, formazione molto pericolosa. Shaqiri è la stella

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 25/06/2024 alle 16:27 GMT+2

EURO 2024 – Alla scoperta della formazione rossocrociata, prossima avversaria dell'Italia agli ottavi di finale: gli azzurri si ritrovano di fronte Shaqiri, Xhaka, Akanji, Ndoye, Freuler e Sommer.

Spalletti: "Qualificazione è meritata! Voi parlavate di girone della morte..."

Il goal di Zaccagni all'ultimo minuto di Italia-Croazia ha spalancato le porte agli ottavi di finale. La squadra di Spalletti passa il turno come seconda del gruppo B e per questo motivo sfiderà la Svizzera nella fase ad eliminazione diretta. Evitato il terzo posto e l'eventuale ripescaggio, ora l'Italia può prepararsi con certezza alla gara contro il team elvetico, anch'esso secondo (ma nel gruppo A) e dunque avversario dell'Italia negli ottavi di finale degli Europei.

Il cammino nel girone

La Svizzera ha chiuso il girone A con cinque punti in classifica, avvicinandosi al primo posto nel match contro la Germania, pareggiato dal team tedesco in pieno recupero. L'1-1 contro i padroni di casa ha portato Sommer e compagni avanti come secondi e dunque prossimi avversari dell'Italia di Spalletti. Gli elvetici non hanno ancora perso in questa competizione, ma hanno subito goal in tutte e tre le gare giocate.

Il commissario tecnico

Murat Yakin è stato un pilastro della difesa della Svizzera dal 1994 al 2004, mentre suo fratello Hakan giocava in attacco. Insieme hanno fatto parte della Nazionale che ha raggiunto gli Europei del 2004 e, a distanza di 20 anni, Murat torna alla fase finale in veste di allenatore. Incaricato nel 2021, Yakin ha portato la squadra alla fase a eliminazione diretta della Coppa del Mondo 2022. "Non mi sarei mai aspettato di avere questa occasione, allenavo lo Schaffhausen, in seconda divisione. Dopo quello straordinario cammino a Euro 2020, tutti erano euforici e cercavano un nuovo allenatore. Ero a casa con mia moglie quando ho ricevuto la chiamata dal direttore sportivo. All'inizio, non sapevo nemmeno cosa fare".
picture

Murat Yakin, allenatore della Svizzera

Credit Foto Getty Images

Come gioca

Nel percorso di avvicinamento all'Europeo Yakin ha sempre scelto il 4-3-3, poi a causa dei tanti gol subiti l'allenatore svizzero ha virato verso la difesa a tre, in modo da ottenere maggiore protezione. Anche all'Europeo stiamo vedendo questa sorta di 3-4-2-1, con Akanji a dirigere la difesa, Xhaka e Freuler padroni del centrocampo e Dan Ndoye scheggia pazza in attacco.

La stella

Il punto di riferimento è ancora lui: Xherdan Shaqiri. Il buen retiro in MLS, come sottolinea Emanuele Mongiardo su Ultimo Uomo, ha fatto perdere qualche posizione all’ex interista nelle gerarchie di Yakin, ma the PowerCube è ancora in grado di fare la differenza. Lo abbiamo visto perfettamente contro la Scozia, nella partita che di fatto ha qualificato la Svizzera alla seconda fase. Shaqiri ha recuperato la palla al limite dell'area e di prima intenzione l'ha messa sotto l'incrocio, mostrando al mondo ancora una volta il suo pennello mancino. È il terzo miglior realizzatore della nazionale (32 gol), alle spalle di Alexander Frei (42) e della coppia Turkyilmaz-Abegglen (34).

Giudizio globale / previsione

La Svizzera non ha il gioco collaudato della Spagna e nemmeno i campioni della Croazia, ma è un gruppo estremamente solido e organizzato. Nel girone ha spaventato la Germania di Nagelsmann e due anni fa ci ha chiuso la porta in faccia nella qualificazione al Mondiale 2022. Xhaka, Akanji, Schar, Sommer e Ricardo Rodriguez sono giocatori con un'esperienza europea piuttosto importante, mentre i giovani Ndoye, Rieder, Duah e Vargas hanno tantissima voglia di fare. La parola d'ordine è: vietato sottovalutarli. Possono essere molto pericolosi.
picture

Spalletti: "Io voglio bene a tutti ma se mi prendi per il c**o..."

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità