Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il gol non visto di Ronaldo, 3 gol annullati a Morata: ecco chi è l'olandese Danny Makkelie, l'arbitro di Croazia-Italia

Luca Stamerra

Pubblicato 24/06/2024 alle 20:17 GMT+2

EUROPEI - Sarà l'olandese Danny Makkelie l'arbitro di Croazia-Italia. 3 precedenti con l'Italia per Makkelie, con un bilancio di due vittorie e un pareggio per gli azzurri. Sono diversi gli aneddoti e le curiosità su di lui, anche per errori clamorosi vedi il gol di Cristiano Ronaldo non visto in Serbia-Portogallo del marzo 2021. Annullò 3 gol a Morata in un Juventus-Barcellona di Champions.

Croazia-Italia: precedenti, curiosità, possibili protagonisti

La UEFA ha reso noto la squadra arbitrale dell'ultima partita dell'Italia nella fase a gironi, quella contro la Croazia che è diventata decisiva per la qualificazione degli azzurri agli ottavi di finale. Ci sarà l'olandese Danny Makkelie, al suo secondo gettone in questo Europeo dopo aver diretto Germania-Ungheria, col ct degli ungheresi Marco Rossi che si è lamentato del suo operato a fine partita in conferenza stampa. Arbitro internazionale dal 2014, l'olandese è uno dei più esperti ormai: ha arbitrato 6 gare nell'ultima Champions League e la semifinale di ritorno di Europa League tra Bayer Leverkusen e Roma, con due calci di rigore fischiati in favore dei giallorossi. Sono diversi i precedenti con le italiane, anche se a volte non è andata sempre bene... Una volta annullò 3 gol ad Álvaro Morata in un Juventus-Barcellona di Champions League.

I precedenti con l'Italia

Sono tre i precedenti per Danny Makkelie con la Nazionale italiana. La prima volta nel 2016, con la vittoria degli azzurri per 3-2 sul campo della Macedonia durante le qualificazioni per i Mondiali 2018. Fu arbitro nel 2018 nel pareggio per 0-0 col Portogallo in Nations League e poi arbitrò Italia-Turchia nella gara inaugurale degli Europei 2021. Secco 3-0 in favore degli azzurri che iniziarono così la loro cavalcata verso la vittoria di quella edizione.

3 gol annullati a Morata

Una delle giornate più incredibili di Makkelie come arbitro fu quella del 28 ottobre 2020, in un Juventus-Barcellona della fase a gironi. Juventus che perse in casa per 2-0 contro i catalani, senza dimenticare però i tre gol annullati a Morata. Nulla da dire sulla chiamata dei primi due gol annullati all'attaccante spagnolo, per fuorigioco, nel primo tempo. Nella ripresa altro fuorigioco dell'attaccante spagnolo, ma questa volta ci volle un controllo col VAR durato più di 3 minuti. Un fuorigioco a dir poco millimetrico.
picture

Fuorigioco Morata screen

Credit Foto Eurosport

Il gol di Cristiano Ronaldo non visto

Il 27 marzo 2021, altro episodio che ha del clamoroso. E questo fu proprio un errore di Makkelie e della sua terna. Partita di qualificazione per i Mondiali 2022 tra Serbia e Portogallo, con i lusitani a segnare il gol vittoria con Cristiano Ronaldo al 93'. Il pallone calciato da Ronaldo superò tutta la linea di porta, col salvataggio tentato da Mitrovic ormai inutile. Peccato che né Makkelie né il suo assistente vedono che la palla è entrata e non convalidano il gol nonostante le proteste dei portoghesi. Il problema è che il direttore di gara e i suoi non avevano neanche il supporto della tecnologia: al Marakàna di Belgrado, dove gioca la Stella Rossa, non c'era ai tempi né la VAR né la Goal line technology. Alle proteste della Federcalcio portoghese, la UEFA rispose che erano proprio i lusitani a fare pressione alla Federcalcio serba per scegliere un impianto in cui ci fosse la tecnologia a supporto degli arbitri. Pazzesco.
picture

Screen gol Ronaldo non visto

Credit Foto Eurosport

Le lamentele di Conte contro Makkelie

Chi si è lamentato dell'arbitro Makkelie è stato Antonio Conte. I primi screzi già nell'estate del 2020, ai tempi della finale di Europa League tra Inter e Siviglia. Conte, all'epoca allenatore dei nerazzurri, si lamentò per un tocco di mano di Diego Carlos in area di rigore, non ravvisato dal fischietto olandese. E quella finale la vinse il Siviglia... Conte ebbe da ridire su di lui anche dopo un Tottenham-Sporting di Champions nel 2022: gol vittoria e qualificazione di Kane nel finale, ma l'arbitro annullò per fuorigioco dopo segnalazione del VAR. Conte, in conferenza, pose dei dubbi anche sull'utilità della stessa VAR che aveva provocato, a suo dire, diversi danni.
È molto difficile commentare questa decisione, il Var sta creando molti danni. Dobbiamo accettare anche se abbiamo subito una grande ingiustizia. [Conte in conferenza stampa]
picture

Screen fuorigioco Conte

Credit Foto Eurosport

Curiosità di Makkelie

Makkelie, di professione, fa il poliziotto e viene considerato molto severo nel suo lavoro. Cosa che ha poi portato anche sul campo come arbitro... Nel 2016 ci fu anche un caso curioso: rimase ucciso un poliziotto e, per dare la notizia, alcuni telegiornali usarono la foto dello stesso Makkelie per errore. È arbitro dal 2005 e fu sospeso dalla Federazione arbitri olandese per un week end nel 2017 per aver ricevuto un prestito da 35 mila euro da Jaap Uilenberg, membro della commissione arbitri della UEFA. Uilenberg era amico di Makkelie e suo mentore quando Makkelie iniziò il lavoro di arbitro. La Federazione arbitri non ha ravvisato atti illegali per questo prestito, ma c'era un conflitto di interessi che ha deciso di sanzionare con questa sospensione.
Makkelie ha anche un record, ancora imbattuto dal 2014, ovvero quello della partita con più cartellini nel campionato olandese. Ben 13 in occasione della gara Ado Den Haag-Feyenoord.

La squadra arbitrale

Arbitro: Danny Makkelie (Paesi Bassi);
Assistenti: Steegstra e de Vries;
Quarto ufficiale: Serdar Gözübüyük;
VAR: Rob Dieperink;
AVAR: Pol van Boekel;

picture

Spalletti: "Ho sbagliato, dovevo farli recuperare di più. È mancata freschezza"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità