Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Gol Lukaku annullato grazie al chip interno che valuta tocco di mano e fuorigioco: ecco come funziona il Fussballliebe

Luca Stamerra

Aggiornato 17/06/2024 alle 22:48 GMT+2

EUROPEI - Una delle innovazioni tecnologiche di questo Europeo è il pallone di gara. Una palla con un chip interno che invia dati 500 volte al secondo e, grazie all'intelligenza artificiale, può aiutare la terna arbitrale nel valutare il tocco di mano di un giocatore e nel ridurre i tempi di valutazione di un fuorigioco. È successo col gol di Lukaku nel finale, annullato per il mani di Openda.

Ecco "Fussballliebe", il pallone ufficiale di Euro 2024

Abbiamo raccontato di un Romelu Lukaku molto sottotono (ecco il nostro commento e l'analisi del match) nella gara inaugurale del suo Belgio che ha perso contro la Slovacchia, ma a decidere il match è stata anche la decisione dell'arbitro turco Halil Umut Meler di annullare proprio il gol dell'ex Inter e Roma a tre minuti dalla fine. Tutta colpa del tocco di mano di Openda che aveva deviato il pallone irregolarmente prima di involarsi sulla sinistra e fornire l'assist al connazionale. Il fischietto turco è stato richiamato dal VAR ed è andato a rivedere l'azione al monitor per valutare il presunto tocco di mano Openda, avendo anche un supporto in più. Una delle innovazioni tecniche in questo Europeo è proprio quella del chip interno presente nel pallone ufficiale della competizione, il Fussballliebe. Avendo il grafico dell'impatto di Openda sul pallone, l'arbitro ha infatti avuto uno strumento in più per determinare se il tocco del giocatore belga fosse decisivo per mantenere il controllo della sfera.

Come funziona il chip interno al pallone Fussballliebe

Questo speciale pallone è stato prodotto da Adidas, in collaborazione con Kinexon, un'azienda specializzata in tecnologia per lo sport e che ha lavorato già per altri progetti di innovazione con la UEFA. Il Fussballliebe ha un chip interno alimentato da una batteria ricaricabile e lavora con una unità di misura inerziale che invia dati, alla centrale operativa, 500 volte al secondo. Questo chip ha due funzionali basilari: evidenziare se c'è stato un tocco con la mano da parte di un giocatore e migliorare ancora di più il sistema VAR per segnalare la presenza di un fuorigioco.
Ma come funziona? Il chip ha diversi sensori al suo interno che valutano l'impatto del tocco del giocatore. Grazie all'invio dei dati, si può estrarre una curva di impatto e capire se la deviazione possa essere stata decisiva o meno per il controllo della sfera, aiutando così l'arbitro a prendere una decisione. Il pallone lavora anche con la tecnologia SAOT (Semi-automated offside technology) che con le sue 10 telecamere ai lati del campo può controllare 29 punti distinti del corpo di un giocatore. Questo aiuta invece nella valutazione di un fuorigioco e riduce i tempi di valutazione.
Adidas ha fornito una lista dei materiali usati per costruire questo pallone, materiali ecologici come mais, canna da zucchero, gomma naturale e polpa di legno. 20 pannelli costellati da rientranze hanno invece contribuito a costruire l'esterno del pallone: questi materiali aiuterebbero, grazie alla tecnologia CTR CORE, a migliorare l'aderenza e la precisione del pallone.

Curiosità: in campo l'arbitro preso a pugni da un Presidente in Turchia

L'arbitro dell'incontro è stato il fischietto turco Halil Umut Meler. Il direttore di gara balzato agli onori delle cronache per essere stato vittima di un aggressione da parte di un Presidente durante il Campionato turco. Il tutto a partita appena conclusa. Durante Ankaragucu-Rizespor, infatti, l'arbitro è stato colpito a calci e pugni dal Presidente dei padroni di casa, Faruk Koca, che è stato poi arrestato, il quale criticava il metro di giudizio utilizzato da Meler. Il campionato è stato sospeso per qualche settimana prima di riprendere regolarmente, con un'importante penalizzazione in classifica per lo stesso Ankaragucu.
picture

L'arbitro Halil Umut Meler dopo essere stato picchiato al fischio finale di MKE Ankaragucu-Rizespor - Super Lig turco 2023/2024

Credit Foto Getty Images

La squadra arbitrale

Arbitro: Halil Umut Meler (Turchia);
Assistenti: Eyisoy e Ersoy;
Quarto ufficiale: Serdar Gözübüyük;
VAR: Bastian Dankert (Germania)
AVAR: Alper Ulusoy;
picture

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità