Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Danimarca-Serbia 0-0: pareggio a reti inviolate che qualifica i danesi, agli ottavi grazie alle qualificazioni

Pietro Pisaneschi

Aggiornato 25/06/2024 alle 23:29 GMT+2

EURO 2024 - Nessun gol e poche emozioni a Monaco di Baviera nella sfida tra Danimarca e Serbia. La squadra di Hjulmand si qualifica agli ottavi come seconda grazie alla miglior posizione nelle qualificazioni nei confronti della Slovenia. Eliminata la Serbia di Piksi Stojkovic che tiene in panchina Vlahovic e Milinkovic-Savic per gran parte della partita. Sarà Germania-Danimarca agli ottavi.

Vlahovic in Serbia-Danimarca a Euro 2024

Credit Foto Getty Images

Alla Danimarca è sufficiente un pareggio per 0-0 contro la Serbia per qualificarsi come seconda del Gruppo C e strappare il pass per gli ottavi di finale. Tutto merito non di un attaccante, e nemmeno di una difesa che non ha lasciato spazi alla Serbia bensì di un primo posto nel Girone H di qualificazione. Stessi punti (3), stesse vittorie (0), stessa differenza reti (0, pure quella), stessi gol segnati e cartellini gialli ricevuti rispetto alla Slovenia, che chiude sullo 0-0 l'altra sfida con l'Inghilterra. Chi passa dunque per seconda? La risposta sta nel regolamento: la squadra tra le due che aveva la migliore posizione nelle qualificazioni. E visto che la Danimarca aveva vinto il proprio raggruppamento e la Slovenia era arrivata seconda (proprio alle spalle dei danesi!), i conti sono presto fatti: danesi secondi e prossimi avversari della Germania e Slovenia che avanza come miglior terza.
Regolamenti capziosi a parte, la vera delusione della serata è la Serbia. La squara di Piksi Stojkovic avrebbe dovuto fare la partita e invece ha chiuso la sfida con un solo tiro in porta. Troppo poco per sperare di scamparla e acciuffare gli ottavi di rincorsa. Scelte strane in partenza: fuori Vlahovic e Milinkovic-Savic, messi entrambi a gara in corso, il secondo dei quali addirittura all'87'. Alla fine ad essere più pericolosa è stata la Danimarca nonostante fosse in una posizione privilegiata di classifica. La squadra di Hjulmand c'ha provato, consapevole che una vittoria avrebbe potuto anche darle il primo posto in caso di sbandata dell'Inghilterra. Nessun gol, poche emozioni e una certezza in più: ormai anche la posizione durante le qualificazioni conta una volta giunti alla competizione principale.

IL TABELLINO

DANIMARCA-SERBIA 0-0
DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah (76' Delaney), Hjulmand (76' Kristiansen), Højbjerg, Maele; Eriksen (87' Poulsen); Højlund (58' Dolberg), Wind (46' Skov Olsen). C.T. Hjulmand
SERBIA (3-4-2-1): Rajkovic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Mijailovic (73' Mladenovic), Ilic (67' Vlahovic), Gudelj (46' Jovic), Zivkovic; Samardzic (46' Tadic), Lukic (87' Milinkovic-Savic); Mitrovic. C.T. Stojkovic
GOL: -
AMMONITI: 4' Milenkovic (S), 27' Wind (D), 30' Hjulmand (D), 83' Mitrovic (S)
ARBITRO: F. Letexier (Francia)

IL MOMENTO SOCIAL

C'era un tifoso speciale a sostenere la Serbia a Monaco: Novak Djokovic.

LA CRONACA DEL MATCH IN 4 MOMENTI CHIAVE

16' PRIMO ACUTO DELLA DANIMARCA! Maehle crossa dalla sinistra. Colpo di testa in tuffo di Bah che si lamenta per una trattenuta. Letexier non fischia il rigore.
20' DI NUOVO LA DANIMARCA! Errore in uscita della Serbia, ne approfitta Eriksen che calcia in porta con il destro. Rajkovic risponde presente e respinge in calcio d'angolo evitando il gol.
65' CI PROVA ANCORA LA DANIMARCA! Veistergaard salta indisturbato in mezzo l'area colpendo di testa sull'angolo battuto da Eriksen. Pallone troppo debole, di nuovo sicuro Rajkovic nella presa a terra.
81' CI PROVA MITROVIC! Maelhe si addormenta sulla linea di fondo e Vlahovic gli sottrae il pallone. Suggerimento per Mitrovic che calcia con il destro provando a piazzare sul palo più lontano. Conclusione che termina a lato.

IL MIGLIORE

Predrag Rajkovic. Para i pochi tiri dei danesi che arrivano, con sicurezza e reattività tenendo in piedi la situazione. Peccato per lui che davanti la Serbia faccia un tiro in porta in 90 minuti.

IL PEGGIORE

Rasmus Højlund. Praticamente inesistente in attacco. Milenkovic lo marca stretto, con le buone e (molto più spesso) con le cattive nonostante il giallo preso in arrivo e lo toglie fuori dal gioco. Sostituito senza troppi rimpianti al 58'.
picture

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità