Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Croazia-Italia: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in tv e live streaming

Stefano Dolci

Aggiornato 24/06/2024 alle 13:42 GMT+2

EURO 2024 - Dopo la sconfitta contro la Spagna, l'Italia torna in campo a Lipsia lunedì sera nella sfida delicata contro la Croazia che è condannata a vincere per evitare una prematura eliminazione dagli Europei. Tutte le info sulla partita che chiude il girone B di questa fase finale dei Campionati europei.

Croazia-Italia: precedenti, curiosità, possibili protagonisti

Novanta minuti per strappare il pass per gli ottavi di finale e dimenticare le difficoltà palesate nella sconfitta contro la Spagna. L’Italia di Luciano Spalletti torna in campo lunedì 24 giugno alle ore 21.00 a Lipsia per l’ultima partita del girone B di Euro 2024 in un match che avrà il sapore di uno spareggio per la Croazia che – a differenza degli azzurri che oltre alla vittoria hanno a disposizione il pareggio per passare il turno, come secondi classificati nel raggruppamento – hanno a disposizione solo un risultato (la vittoria) per evitare una eliminazione al primo turno in questa rassegna, che porrebbe fine nella maniera più malinconica alla carriera di Luka Modric, capitano e fuoriclasse assoluto della Nazionale balcanica che al termine di questo torneo, darà l’addio definitivo alla Croazia.

CROAZIA-ITALIA, LE PROBABILI FORMAZIONI

CROAZIA (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Kovacic, Modric, Brozovic; Pasalic, Sucic; Kramaric. Ct: Zlatko Dalic.
ITALIA (4-1-4-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian; Jorginho; Cambiaso, Cristante, Barella, Chiesa; Retegui. Ct: Luciano Spalletti.
Arbitro: Danny Makkelie (Paesi Bassi)
picture

Donnarumma: "La Spagna ha meritato, non ci abbattiamo: testa alla Croazia"

CROAZIA-ITALIA: LE STATISTICHE DEL MATCH

La Croazia è una delle bestie nere storiche dell’Italia, in nove precedenti gli azzurri hanno vinto solo un incontro amichevole disputata il 5 aprile 1942 (4-0 a Genova). Negli altri incontri la Croazia ha ottenuto tre successi mentre il risultato è stato il pareggio (maturato 5 volte).
Le ultime tre partite sono finite 1-1. Le due squadre hanno pareggiato a Milano e a Spalato nelle qualificazioni a EURO 2016; il 16 novembre 2014, a San Siro, il pareggio di Ivan Perišić al 15° minuto è valso alla Croazia un punto dopo che Antonio Candreva aveva portato in vantaggio l'Italia di Antonio Conte quattro minuti prima.La Croazia allenata da Niko Kovač è passata in vantaggio per prima allo Stadion Poljud il 12 giugno 2015 con Mario Mandžukić all'11° minuto, ma Candreva ha regalato il pareggio all'Italia con un rigore nove minuti prima dell'intervallo. Il primo dell'attuale sequenza di tre pareggi consecutivi è arrivato allo Stadion Miejski di Poznań nella seconda giornata di EURO 2012. Andrea Pirlo ha portato in vantaggio l'Italia allenata da Cesare Prandelli al 39° minuto, Mandžukić ha pareggiato per la Croazia di Slaven Bilić a 18 minuti dal termine.
La Croazia è alla sua settima partecipazione a EURO e alla sesta consecutiva, avendo partecipato a tutti i tornei da EURO 2004 in poi.
Hanno raggiunto due volte i quarti di finale, al debutto nel 1996 e più recentemente nel 2008, quando hanno perso ai rigori contro la Turchia in una partita in cui erano passati in vantaggio al 119° minuto.
Sotto la guida di Zlatko Dalić, in carica dal 2017, la Croazia si è classificata seconda dietro l'Inghilterra nel gruppo D di EURO 2020, vincendo una delle tre partite disputate (P1 S1) prima di perdere 5-3 dopo i tempi supplementari contro la Spagna negli ottavi di finale, dopo aver segnato due volte negli ultimi cinque minuti arrivando ai tempi supplementari.
picture

Croazia, la scheda dell’avversaria dell’Italia: formazione tipo, stella e curiosità

A EURO 2020, per la seconda edizione consecutiva la Croazia è stata eliminata agli ottavi.
Gli Azzurri sono stati campioni d'Europa in due occasioni: nel 1968 e di nuovo a EURO 2020. Si sono inoltre classificati secondi nel 2000 e nel 2012.
Per l'Italia si tratta dell'undicesima partecipazione a EURO e l'ottava consecutiva. L'ultima mancata qualificazione risale al 1992. Per contro, ha fallito la qualificazione agli ultimi due Mondiali.
picture

Spalletti: "Siamo professionisti, senza risultato si va a casa"

CROAZIA-ITALIA: QUANDO E DOVE SI GIOCA?

Croazia-Italia, match valido per la terza giornata del Girone B di Euro 2024, si disputerà lunedì 24 giugno alle ore 21 al Lipsia Stadium di Lipsia.

CROAZIA-ITALIA: DOVE VEDERE LA PARTITA IN TV E LIVE STREAMING

Croazia-Italia sarà trasmessa in diretta tv lunedì 24 giugno alle ore 21 sia su Raiuno che su Sky Sport. Si potrà seguire il match anche in live streaming sulle app di RaiPlay e Now. L'app e il sito di Eurosport vi offriranno la diretta scritta della partita, le pagelle con i voti di tutti i protagonisti e altri numerosi contenuti di approfondimento sia prima che dopo il match.
picture

Spalletti: "Vogliamo fare la partita a metacampo, non davanti alla difesa"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità