Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Belgio, Lukaku da incubo al debutto contro la Slovacchia tra errori e gol annullati: la sua partita ai raggi X

Luca Stamerra

Aggiornato 17/06/2024 alle 21:28 GMT+2

EUROPEI - Andiamo a ripercorrere la partita di Romelu Lukaku che è stato uno dei meno positivi della squadra di Tedesco che, a sorpresa, ha raccolto una sconfitta al debutto contro la Slovacchia. Nonostante le tante chance create dai Diavoli Rossi, il Belgio non ha segnato con un Lukaku poco preciso davanti a Dubravka. È venuta alla mente la sua prestazione contro la Croazia al Mondiale 2022.

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024

L'avvio di Europeo di Romelu Lukaku è stato da incubo, un po' come l'ultima partita del Mondiale di Qatar 2022, quando il Belgio uscì addirittura alla fase a gironi (dopo il pareggio a reti bianche con la Crozia). Quella volta furono diversi gli erroracci sotto porta di Romelu Lukaku a condannare i Diavoli Rossi fuori dal torneo, ma anche in questo debutto contro la Slovacchia l'ex Inter e Roma non si è particolarmente contraddistinto. È vero che ha segnato due gol, poi annullati dall'arbitro, ma è anche vero che il belga ha sbagliato tanti altri palloni sotto porta. Almeno due occasionissime nel primo tempo e anche nella ripresa ha vacillato dalle parti di Dubravka. La prestazione di Lukaku è stata così negativa che qualche tifoso si è chiesto se, ormai, non sia meglio schierare Openda come punta centrale rispetto al classe '93. Anche perché con l'ingresso Openda, il Belgio ha cambiato marcia in avanti perlomeno...
Una bella gatta da pelare per il ct Domenico Tedesco che dovrà ora rivedere qualche scelta di formazione. Lui che è già stato criticato in Belgio per la scelta di non convocare il portiere Courtois. Ecco, sarebbe difficile lasciare Lukaku in panchina se non ci fosse una valida motivazione. È pur sempre Lukaku, il miglior marcatore del Belgio con 85 gol realizzati in carriera con la maglia della Nazionale belga. Sono in molti, però, a voler qualche cambiamento significativo, anche e soprattutto in attacco.

La pagella di Romelu Lukaku (voto 5)

Vero, nel finale era arrivato il gol dell'1-1, poi annullato. Ma un attaccante come lui non può sbagliare tutti quei gol. [Le pagelle di Belgio-Slovacchia di Francesco Sessa]

La partita di Lukaku ai raggi X

3 tiri;
2 tiri nello specchio;
2 passaggi chiave;
27 palloni toccati;
17 passaggi;
82,4% precisione nei passaggi;
0 duelli aerei vinti;
0 contrasti vinti;
1 palla persa;
2 volte in fuorigioco;
1 fallo commesso;
1 fallo subito;

I due gol annullati

57' LUKAKU IN FUORIGIOCO - Prima dello scoccare dell'ora di gioco, Lukaku firma il pareggio da due passi dopo la sponda di testa di Openda. C'è però fuorigioco dell'ex attaccante di Inter e Roma sul tocco di Openda.
picture

Lukaku screen

Credit Foto Eurosport

87' MANO DI OPENDA - Questa volta Lukaku calcia bene, battendo Dubravka col mancino. L'arbitro però annulla successivamente dopo aver rivisto tutta l'azione alla VAR. Openda, infatti, controlla con la mano, si invola sulla sinistra e serve Lukaku. Si vede anche il grafico per capire l'entità del tocco di Openda sul pallone grazie ad un sensore inserito all'interno della sfera.
picture

Openda screen

Credit Foto Eurosport




picture

Spagna-Italia: precedenti, curiosità, possibili protagonisti


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità