Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amichevoli 2024, le avversarie dell'Italia: Portogallo-Croazia 1-2 senza Ronaldo e Spagna-Irlanda del Nord 5-1

Luca Stamerra

Pubblicato 09/06/2024 alle 00:56 GMT+2

AMICHEVOLI - Andiamo a vedere da vicino cosa combinano le avversarie dell'Italia, del gruppo B, nelle amichevoli di avvicinamento a Euro 2024. La Croazia dimostra di non essere una Nazionale facile, con la semifinalista di Qatar 2022 che vince in casa del Portogallo per 2-1. A segno Modric e l'ex Samp Budimir. Cristiano Ronaldo non entra neanche. La Spagna fa pokerissimo all'Irlanda del Nord.

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024

Ci si avvicina sempre più all'Europeo e andiamo a vedere i risultati delle squadre che saranno impegnate nel girone contro l'Italia. Sono scese in campo Croazia e Spagna, entrambe vincenti rispettivamente contro Portogallo e Irlanda del Nord. Il colpaccio lo fa la Croazia che vince in terra portoghese, anche se il ct Roberto Martinez ha deciso di tenere a riposo Cristiano Ronaldo, non facendo entrare neanche nel forcing finale. La squadra di Dalic, che ci immaginiamo meno forte rispetto al 2° posto al Mondiale 2018 e al 3° posto al Mondiale 2022, resta però temibile. Battuti i lusitani e grande devozione nel difendere il vantaggio nella mezz'ora finale. La Spagna si fa sorprendere dai nord irlandesi che vanno in vantaggio già dopo 2 minuti, ma poi la rimonta è facile con Pedri, Morata e Fabián Ruiz spianano la strada alla cinquina delle Furie Rosse.

Portogallo-Croazia 1-2 (8' rig. Modric; 48' Diogo Jota; 56' Budimir)

Cronaca

Croazia subito in avanti grazie al rigore segnato da Modric: fallo di Vitinha su Kovacic. I Vatreni sfiorano anche il 2-0, ma Diogo Costa dice di no prima a Mejer, poi a Kramaric. C'è anche Budimir che va col tap-in di testa, ma non trova la porta.
picture

Modric esulta per il gol in Portogallo-Croazia - Amichevoli 2024

Credit Foto Getty Images

Portogallo inesistente nel primo tempo, ma nella ripresa trova subito il pari con Diogo Jota (entrato per Ramos) sull'incursione in area di Semedo. La Croazia non tarda però a trovare il nuovo vantaggio: destro da fuori Pasalic che centra la traversa più deviazione di Costa, ma arriva Budimir che di testa fa 2-1. Poi è forcing Portogallo con le occasioni di Bruno Fernandes, Vitinha, Bernardo Silva e Ruben Dias, ma nessuno riesce a superare Livakovic. Intanto Cristiano Ronaldo resta in panchina e la Croazia sfiora anche il 3-1 con Sucic chiuso all'ultimo da Diogo Costa. Ultima occasione per Ruben Dias che calcia da centro area, ma è centrale e para Livakovic.

Tabellino

Portogallo-Croazia 1-2 (0-1 primo tempo)
PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Dalot (46' Semedo), Rúben Dias, Inácio, Nuno Mendes (46' João Cancelo); Bruno Fernandes (46' Pedro Neto), Palhinha, Vitinha (84' Matheus Nunes); Bernardo Silva, Gonçalo Ramos (46' Diogo Jota), João Félix (46' Leão). Ct: Roberto Martinez
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (54' Sucic), Brozovic (75' Ivanusec), Kovacic (75' Vlasic); Majer (54' Pasalic), Budimir (67' B.Petkovic), Kramaric (54' Perisic). Ct: Zlatko Dalic
Marcatori: 8' rig. Modric (C); 48' Diogo Jota (P); 56' Budimir (C)
Arbitro: Harm Osmers (Germania)
Ammoniti: 40' Budimir, 59' Brozovic, 77' João Cancelo, 90+1 Ivanusec
Espulsi: nessuno

picture

Croazia, la scheda dell’avversaria dell’Italia: formazione tipo, stella e curiosità


Spagna-Irlanda del Nord 5-1 (2' Ballard; 12' e 29' Pedri, 18' Morata, 35' Fabián Ruiz, 60' Mikel Oyarzabal)

Non è un grande inizio quello della Spagna che dopo neanche 2 minuti è sotto per il gol di Ballard che scavalca Unai Simón sugli sviluppi di un calcio di punizione. C'è però la risposta delle Furie Rosse che trovano il pareggio 10 minuti più tardi col destro da fuori di Pedri. Al 18' la Spagna completa la rimonta col colpo di testa di Mora su assist di Navas. Diventa tutto facile per i padroni di casa che chiudono la pratica già a fine primo tempo: doppietta personale per Pedri servito da Nico Williams, poi segna anche Fabián Ruiz su assist di Yamal.
picture

Pedri esulta per il gol in Spagna-Irlanda del Nord - Amichevoli 2024

Credit Foto Getty Images

Nella ripresa c'è spazio anche per Mikel Oyarzabal e Joselu e l'attaccante del Real Sociedad va ancora a segno, firmando il pokerissimo della Spagna dopo i tre gol realizzati già qualche giorno fa contro Andorra. Lamal e Joselu mancano l'occasione per il 6-1, ma occhio alla Irlanda del Nord che una chance riesce a costruirsela nella ripresa. Price è solo davanti a Unai Simón, ma il portiere dell'Athletic risponde presente.

Tabellino

Spagna-Irlanda del Nord 5-1 (4-1 primo tempo)
SPAGNA (4-3-3): Unai Simón; Jesús Navas (46' Carvajal), Le Normand, Nacho Fernández (52' Laporte), Cucurella (46' Grimaldo); Pedri (61' Merino), Rodri Hernández, Fabián Ruiz; Yamal (72' Joselu), Morata (52' Mikel Oyarzabal), Nico Williams. Ct: Luis de la Fuente
IRLANDA DEL NORD (3-5-2): Peacock-Farrell; Ballard, J.Evans, Toal (46' Thompson); Hume (77' Spencer), Bradley (66' McCausland), Chales, Boyd-Munce (46' C.Evans), Lewis; Reid (66' Taylor), Price (83' McMenamim). Ct: Michael O'Neill
Marcatori: 2' Ballard (N); 12' e 29' Pedri (S), 18' Morata (S), 35' Fabián Ruiz (S), 60' Mikel Oyarzabal (S)
Arbitro: Bastien Dechepy (Francia)
Ammoniti: 5' Le Normand, 65' Price
Espulsi: nessuno

picture

Spagna, la scheda dell’avversaria dell’Italia: formazione tipo, stella e curiosità


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità