Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ufficiale: il Milan Futuro nel 2024/25 farà la Serie C: stadio, rosa, allenatore, giocatori, mercato. Cosa aspettarsi

Stefano Silvestri

Aggiornato 27/06/2024 alle 16:00 GMT+2

CALCIOMERCATO - Il Consiglio Federale ha ratificato ufficialmente l'iscrizione al campionato di C: i rossoneri saranno dunque il terzo club di Serie A con la seconda squadra in terza serie. Già definito l'allenatore, che sarà Daniele Bonera, ex vice di Pioli e Giampaolo: in rosa tanti Primavera come Camarda e Zeroli.

Ibra: "Sarà un mercato di dettagli. Zirkzee? Gioca bene, molto bene..."

Dopo la Juventus e l'Atalanta, ecco il Milan. Anche il club rossonero avrà la propria squadra B, in Serie C. Svelato ufficialmente anche il nome: Milan Futuro. Il via libera ufficiale è arrivato nel Consiglio Federale di questa mattina grazie all'esclusione della terza serie dell'Ancona, che dopo essersi salvata al termine della scorsa stagione non ha ottenuto dalla CoViSoc il parere favorevole all'iscrizione al prossimo campionato. Domani i rossoneri conosceranno il girone nel quale giocheranno nel 2024-25, ma intanto da regolamento Juventus, Atalanta e Milan dovranno stare in tre gruppi diversi: una nel girone A, una nel girone B e una nel girone C, quello notoriamente con le squadre del Sud e che comporterà difficoltà per le lunghe trasferte e per i campi particolarmente caldi, un bel banco di prova per ragazzi abituati al calcio giovanile. Non sarà ovviamente un’assegnazione definitiva: nel prossimo biennio ci sarà una rotazione. Ma dove giocherà il Milan Futuro e come si comporrà l'organico? Andiamolo a scoprire

L'allenatore: già scelto Bonera

I rossoneri giocheranno le proprie partite interne a Solbiate Arno, in provincia di Varese, a pochissimi chilometri da Milanello. Ma chi farà parte del progetto Milan Futuro? In panchina, intanto, siederà una bandiera: Daniele Bonera. Ex difensore del Milan dal 2006 al 2015, dopo aver chiuso la carriera da calciatore al Villarreal è tornato a Milano nel 2019 per far parte dello staff tecnico di Marco Giampaolo prima e di Stefano Pioli poi. A fine maggio, una settimana dopo l'esonero dello stesso Pioli, è stato lui a sedersi in panchina in occasione dell'amichevole australiana persa contro la Roma. Il Milan ha deciso di affidare a lui il ruolo di primo allenatore della squadra B: una responsabilità e allo stesso tempo un onore per chi aspettava e sognava l'occasione di mettersi alla prova in proprio.
picture

Daniele Bonera sulla panchina del Milan

Credit Foto Getty Images

La stellina sarà Camarda

In campo, invece, i riflettori saranno puntati soprattutto su Francesco Camarda. Anche se vanno compresi il modo e le tempistiche della transizione dalla Primavera per un calciatore che, bene ricordarlo, ha pur sempre compiuto 16 anni a marzo. In ogni caso, si parla dell'uomo (o meglio, del ragazzo) simbolo di una nuova generazione. Del Milan, con cui alla fine di novembre è diventato il calciatore più giovane ad aver esordito in Serie A (contro la Fiorentina, a 15 anni e 260 giorni), ma anche e soprattutto del nostro calcio. Camarda non è solo l'elemento più rappresentativo della Primavera rossonera: ha appena vinto da protagonista l'Europeo Under 17 con la maglia dell'Italia, segnando una meravigliosa doppietta in finale contro il Portogallo e venendo nominato miglior giocatore del torneo.
picture

Francesco Camarda esulta dopo la vittoria dell'Italia nel campionato europeo Under 17. Foto di Piaras Ó Mídheach per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Gli altri: da Simic a Bartesaghi passando per Maximilian Ibrahimovic

Il resto della rosa verrà formato dai tanti giovani attualmente sotto contratto con il Milan: da coloro che si preparano a uscire dai limiti d'età della Primavera a chi è destinato a trovare poco spazio anche con Paulo Fonseca, dopo aver già ricevuto un basso minutaggio da Pioli. In pratica, i vari Zeroli, Bartesaghi, Simic. Oltre ad Alex Jimenez, un altro che già assaggiato la prima squadra. In lizza altri elementi della Primavera, che ha appena salutato Ignazio Abate dopo un biennio: da Sia a Cuenca, passando per il portiere Raveyre, tutti gran protagonisti della cavalcata fino alla finale di Youth League, poi persa contro l'Olympiacos. Bonera potrà anche contare su Maximilian Ibrahimovic, primogenito di Zlatan, che dovrebbe essere aggreggato alla squadra che affronterà questa nuova avventura nel calcio professionistico. Non va dimenticato chi rientra dai prestiti e può essere dirottato proprio nel Milan Futuro: è il caso ad esempio di Marco Pellegrino, alla Salernitana nella seconda parte dello scorso campionato. Mentre a garantire esperienza a un gruppo che non mastica il calcio della terza serie è già stato definito l'acquisto di due elementi esperti di Serie C come gli ex Giana Erminio Mbarick Fall (27enne attaccante esterno) e Gabriele Minotti (difensore 21enne), scuola Monza, che nel passato campionato ha racimolato 37 partite e 2 gol con la compagine lombarda.
picture

Ibra: "Fonseca uomo giusto, vogliamo un Milan offensivo e dominante"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità