Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato - Saelemaekers, Correa, Soulé, Valentin Carboni: i 10 rientri dai prestiti più spinosi

Stefano Silvestri

Pubblicato 21/06/2024 alle 17:31 GMT+2

CALCIOMERCATO - Dalla Juventus al Milan, i grandi club devono fare i conti con rientri in rosa di elementi che nell'ultima stagione hanno giocato altrove. Con un interrogativo: meglio tenerli, provare a rispedirli altrove o cederli a malincuore per fare cassa?

Marotta: "Proseguiremo coi rinnovi di Lautaro, Inzaghi e Barella"

C'è il mercato in entrata, il mercato in uscita e il mercato dei rinnovi. E poi c'è pure il mercato di rientri prestiti. Di quei giocatori, cioè, che hanno appena finito di giocare per una squadra ma il cui cartellino è di proprietà di un'altra. Alla quale, di conseguenza, dovranno fare necessariamente rientro a partire dal 1° luglio, ovvero da quando scadrà l'accordo tra i club in questione. Nemmeno la Serie A sfugge alla regola. E nemmeno i top club del nostro campionato. Con conseguente destino incerto per una serie di elementi che ancora non sanno se disfare la valigia o tenersela pronta per una nuova destinazione. Di seguito, dunque, i 10 rientri dai prestiti più spinosi con cui fare i conti nelle prossime settimane.

Alexis Saelemaekers

Protagonista sì, protagonista assoluto no. A Bologna si è giocato il posto con Ndoye, con Orsolini, con Urbanski. Nella sua unica stagione sotto le Due Torri ha messo assieme quattro gol e tre assist, contribuendo alla storica qualificazione in Champions League, ma neppure questo è servito a dissipare le nubi sul proprio futuro: il Bologna ha deciso di non spendere i 9 milioni e mezzo necessari per il riscatto di Saelemaekers, che tornerà dunque al Milan. Non per restarci, probabilmente. Sullo sfondo le opzioni Juventus, Torino, Atalanta. Il belga ha mercato e, apparentemente, un discreto margine di scelta. Il suo futuro dovrebbe essere nuovamente nel nostro campionato, ma lontano da Milano: questa volta, possibilmente a titolo definitivo.
  • Rientro prestito: dal Bologna al Milan
  • Possibili destinazioni: Juventus, Atalanta
picture

Alexis Saelemaekers durante Bologna-Lazio - Serie A 2023-24

Credit Foto Getty Images

Joaquin Correa

Lui no, quasi certamente non rimarrà all'Inter. A Milano non ha convinto, specialmente nella seconda stagione, e a Marsiglia ha fatto addirittura peggio: zero gol. Bocciato senza riserve. A peggiorare il quadro è la mancata qualificazione in Champions League dell'OM, che non ha fatto scattare il riscatto obbligatorio. Il Tucu torna dunque in Italia, con i nerazzurri ha un contratto in scadenza nel 2025 e pensare che possa rimanere per fare la quinta punta, come si è recentemente ipotizzato, appare alquanto improbabile. Su di lui c'è il River Plate, che lo riporterebbe in Argentina dopo una decina d'anni.
  • Rientro prestito: dal Marsiglia all'Inter
  • Possibile destinazione: River Plate
picture

Joaquin Correa con la maglia del Marsiglia

Credit Foto Getty Images

Matias Soulé

A tratti ha incantato a Frosinone, pur senza riuscire a trovare continuità e, soprattutto, senza contribuire a una salvezza sfumata all'ultima giornata. Ed è per questo che Soulé è apprezzatissimo sul mercato. Piace in Germania, in Inghilterra, in Italia. Si è parlato di Atalanta, le voci su Roma e Lazio non si spengono, sullo sfondo rimane l'opzione West Ham. Tutto gioca a favore della Juventus, che potrà decidere con calma cosa fare del proprio gioiello: se dargli una chance nel probabile nuovo sistema di gioco di Thiago Motta, oppure se scegliere lui come elemento da sacrificare sull'altare del mercato. Scenario, quest'ultimo, che al momento è considerato il più concreto.
  • Rientro prestito: dal Frosinone alla Juventus
  • Possibili destinazioni: Roma, Lazio, West Ham
picture

Matias Soulé, Frosinone-Monza

Credit Foto Getty Images

Dean Huijsen

Nei sei mesi alla Roma si è comportato bene, pur non giocando sempre. Erano i suoi primi da calciatore di Serie A, va ricordato. Ma l'olandese naturalizzato spagnolo non ha tremato. Ed è anche per questo che in tanti hanno messo gli occhi su di lui: dall'Italia, dalla Premier League, dalla Bundesliga. Qualche settimana fa diceva: "Torno alla Juve e mi metterò a disposizione. È il primo grande club che ha creduto in me, non posso che avere parole di gratitudine". Ma intanto i bianconeri sperano di utilizzarlo in un altro modo: o come pedina di scambio da inserire nell'operazione Koopmeiners, oppure, se arriverà l'offerta giusta dall'estero, come tesoretto per finanziare il mercato in entrata. E una permanenza nella rosa di Thiago Motta? Mai dire mai, ma anche per lui pare essere l'opzione meno probabile.
  • Rientro prestito: dalla Roma alla Juventus
  • Possibili destinazioni: Atalanta, Borussia Dortmund, Newcastle, Aston Villa
picture

Huijsen con la maglia della Roma

Credit Foto Getty Images

Divock Origi

Sì, il Milan cerca una punta. Ma contemporaneamente un'altra punta - Origi, appunto - ha bisogno di sbolognarla. Come nel caso dell'Inter con Correa, pensare a una permanenza del belga nella rosa di Paulo Fonseca rasenta la fantascienza. Anche lui è reduce da una stagione da zero reti, con un ingaggio troppo alto (4 milioni l'anno) per quel che si è visto in campo nella sua unica stagione milanese. Ed è per questo che il Milan intende cederlo a titolo definitivo, se si presenterà l'occasione giusta. Ma al momento tutto tace.
  • Rientro prestito: dal Nottingham Forest al Milan
  • Possibili destinazioni: ?
picture

Origi.

Credit Foto Getty Images

Andrea Belotti

Pareva tutto fatto con il Como. Ma il centravanti non è pienamente convinto e l'operazione non è ancora chiusa. Un intoppo che la Roma non si sarebbe attesa. Belotti non rientra nei piani di Daniele De Rossi, lui stesso ha intenzione di giocarsi le proprie carte altrove dopo aver faticato anche alla Fiorentina. Un'operazione rinascita necessaria, ora che gli anni sulla carta d'identità sono 30.
  • Rientro prestito: dalla Fiorentina alla Roma
  • Possibile destinazione: Como
picture

Belotti durante Fiorentina-Milan - Serie A 2023/2024

Credit Foto Getty Images

Arthur

Nei giorni scorsi l'agente del brasiliano, Federico Pastorello, ha confessato la propria speranza: "Arthur è sicuramente un giocatore che si avvicina di più alla tipologia di gioco di Thiago Motta. Poi toccherà alla dirigenza fare le proprie valutazioni. Noi siamo sereni, ha fatto una grande stagione e non sarà un problema trovare una soluzione". Qualche giorno prima, invece, lo stesso Arthur aveva rivelato di sognare un ritorno in Premier League, dove non è riuscito a imporsi con la maglia del Liverpool. Quanto alla Juve, in mezzo al campo ci sono già Locatelli, forse Rabiot, Fagioli, con ogni probabilità Douglas Luiz. Lo spazio per l'ex viola sarebbe inevitabilmente ridotto. E dunque occhio all'Everton, giusto per venire incontro ai desideri del calciatore.
  • Rientro prestito: dalla Fiorentina alla Juventus
  • Possibile destinazione: Everton
picture

Arthur a duello con Ferguson in Bologna-Fiorentina - Serie A 2023/2024

Credit Foto Getty Images

Valentin Carboni

Della sua situazione ha parlato Beppe Bergomi a Sky: "Con questo sistema di gioco all’Inter non va bene, nel 3-5-2 di Inzaghi trova poco spazio. In questa Inter non me lo vedo". Anche per questo i nerazzurri sembrano ormai aver deciso di fare a meno di lui. Anche se il prestito al Monza ha prodotto lampi interessanti. Anche se Carboni è ufficialmente entrato nel giro della nazionale argentina, con tanto di convocazione per la Copa America. Anche se si parla di un prospetto puro, 19 anni compiuti da poco e un piede mancino di primissima qualità. Una cessione in cambio di una trentina di milioni, la cifra con cui l'Inter valuta Carboni, permetterebbe di finalizzare l'inseguimento a Gudmundsson. Con la Copa che potrebbe fungere da cassa di risonanza internazionale.
  • Rientro prestito: dal Monza all'Inter
  • Possibili destinazioni: ?
picture

Valentin Carboni, Monza 2023-2024. Foto di Giuseppe Maffia per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Sofyan Amrabat

Tornerà alla Fiorentina? Rimarrà al Manchester United? Cambierà nuovamente squadra? Un anno dopo, il futuro di Sofyan Amrabat è nuovamente oggetto di discussione. Il centrocampista marocchino ha giocato a Manchester in prestito con diritto di riscatto, ma i Red Devils non hanno ancora sborsato la ventina di milioni più cinque di bonus necessari per acquisirlo a titolo definitivo. La Viola spera di monetizzare, un matrimonio bis non s'ha da fare. Sullo sfondo si è palesato il Galatasaray, che potrebbe togliere un po' tutti dall'impiccio e dall'impasse.
  • Rientro prestito: dal Manchester United alla Fiorentina
  • Possibili destinazioni: Galatasaray, Manchester United
picture

Amrabat con la maglia del Manchester United

Credit Foto Getty Images

Gianluca Gaetano

A differenza del compagno Folorunsho, valorizzato dall'ottima annata con il Verona e dalla convocazione per gli Europei, non è così semplice pensare a un cielo sempre più blu - o azzurro - per Gaetano. Antonio Conte lo valuterà in ritiro, poi si prenderà una decisione. Intanto le squadre interessate non mancano: la Fiorentina, il Parma, ma soprattutto il Cagliari, che Gianluca ha contribuito a tirar fuori dalla melma della zona retrocessione nella seconda parte del 2023/2024.
  • Rientro prestito: dal Cagliari al Napoli
  • Possibili destinazioni: Cagliari, Parma, Fiorentina
picture

Marotta: "Non ci sono più presidenti mecenati, io assomiglio a Facchetti"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità