Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milan-Zirkzee, nodo commissioni: Il Manchester United prova il sorpasso. Roma su Riquelme, Fiorentina su Depay

Davide Bighiani

Pubblicato 20/06/2024 alle 07:35 GMT+2

Retegui desiderio della Fiorentina, la Lazio pensa a Soulé

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Il Milan vuole solo Zirkzee: pronti i 40 milioni, si tratta per le commissioni

I rossoneri continuano a volere solo e soltanto Joshua Zirzkee: il 1° luglio i rossoneri possono versare la clausola da 40 milioni, racconta Tuttosport, ma resta da risolvere la grana della commissione all'agente, pari a 15 milioni. A quella cifra il Diavolo non arriverà mai, ma forse il Manchester United sì...
La nostra opinione: Intanto il Milan ha un obiettivo chiaro e preciso e si chiama Joshua Zirzkee: niente Guirassy dello Stoccarda, che sembra destinato ad accettare la corte dello Stoccarda, niente Dovbyk del Girona (e della Nazionale Ucraina), su cui si è mosso prima il Napoli di Conte e De Laurentiis. L'obiettivo numero 1 e numero dei rossoneri è l'attaccante del Bologna, sui cui verranno fatti maggiori sforzi di mercato. Il problema non sono tanto i 40 milioni della famo sa clausola per il centravanti, bensì i 15 richiesti da Kia per le commessioni. Già il Milan era riottoso nel pagare in maniera spropositata i procuratori prima dell'avvento degli americani, ora che c'è RedBird la questione non viene nemmeno presa in considerazione, o almeno non a queste cifre. Si parla della possibilità di arrivare a 7-8 milioni al massimo ma mai fino a 15. Sapete cosa risulterà decisiva in questa trattativa? Indovinate un po'? La volontà del giocatore, che continua a far passare il messaggio di voler andare al Milan: se continuerà su questa linea allora probabilmente il matrimonio si farà, clausola o meno. Se invece la priorità saranno i denari - tutti e subito - allora si potrebbe infilare il Manchester United.

Depay sogno Fiorentina: il nodo è l'ingaggio

Secondo la Gazzetta dello Sport, la Fiorentina avrebbe puntato Memphis Depay, attaccante che lascerà l'Atletico Madrid a parametro zero: esperienza e duttilità al servizio della viola. A Madrid però guadagnava 4 milioni di euro...
La nostra opinione: Depay è senza dubbio un buon profilo per la Fiorentina, che per un'altra stagione ha "bucato" la coppia di attaccanti, o comunque non è pienamente soddisfatta di ciò che ha combinato il proprio reparto offensivo. Centravanti duttile e di grande esperienza internazionale, Depay ha vestito maglie imporanti in carriera: Manchester United, Lione, Barcellona, Atletico appunto e sta difendendo quella della nazionale Orange a Euro 2024. Dotato di buona velocità, è bravo a dribblare e sa agire su tutto il fronte offensivo: caratteristiche che farebbero molto comode a Palladino e alla sua idea tattica. Certo, il nodo dell'ingaggio è importante: 4 milioni sono un po' fuori portata per la Viola, ma sicuramente si può limare qualcosa.

Riquelme primo obiettivo per la Roma: si tatta con l'Atletico

Secondo il Corriere dello Sport, l’esterno dell'Atletico Marid è la priorità per rinforzare l’attacco: i giallorossi hanno offerto circa 20 milioni di euro il club spagnolo ne chiede 30: lavori in corso
La nostra opinione: Rodrigo Riquelme, 24 anni, è un nome buono per la Roma che verrà: l'esterno spagnolo, 4 gol e 6 assist nella passata stagione, ha caratteristiche di dribbling e passaggio che sono proprio quello che stanno cercando i dirigenti giallorossi, per aggiungere velocità e imprevedibilità al proprio attacco. Se Federico Chiesa era irraggiungibile, lo è meno Riquelme: la Roma ha avviato i contatti con l'Atletico e li ha anche intensificati per capire se ci sia margine per abbassare la richiesta da parte degli spagnoli, che è al momento di 30 milioni di euro. La Roma non vuole spingersi oltre i 20. Meglio per quanto riguarda l'ingaggio, visto che al momento i Colchoneros lo pagano 800mila euro, e la Roma sarebbe disposta ad alzare il suo compenso a 1,5 milioni di euro.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità