Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Milan scatta in avanti per Zirkzee ma resta il nodo commissioni, Thiago Motta chiama Calafiori alla Juventus

Daniele Fantini

Pubblicato 07/06/2024 alle 08:53 GMT+2

CALCIOMERCATO - Analizziamo le principali notizie di mercato sui quotidiani sportivi di oggi. Il Milan è pronto a pagare la clausola rescissoria per strappare al Bologna Joshua Zirkzee ma non intende versare le altissime commissioni all'agente. Riccardo Calafiori si avvicina alla nuova Juventus di Thiago Motta. Romelu Lukaku e Antonio Conte si chiamano a vicenda a Napoli.

La Top 11 del 2023/24: Lautaro trascinatore, Calafiori rivelazione

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Milan: scatto per Zirkzee, ma resta il nodo commissioni

La Gazzetta dello Sport apre con lo scatto del Milan per Joshua Zirkzee. I rossoneri sarebbero in vantaggio sulla concorrenza per strappare al Bologna l'attaccante olandese, tramite pagamento della clausola da 40 milioni di euro. Ma resta un problema di fondo molto importante. Il Milan non intende versare i 15 milioni di commissioni chiesti dall'agente del giocatore, Kia Joorabchian.
La nostra opinione: Sul tavolo si delinea un braccio di ferro intrigante che coinvolge tre attori protagonisti, con il Bologna spettatore inerme. Zirkzee vuole il Milan e viceversa. Joorabchian vuole 15 milioni per avallare il trasferimento, che i rossoneri non sono disposti a versare. C'è dunque da chiedersi: l'agente sta realmente lavorando per gli interessi del suo assistito? Se il matrimonio dovesse saltare per le ingerenze di Kia, ci perderebbero tutte le parti in gioco. Ma il Milan avrebbe comunque una serie di alternative su cui ripiegare. A cominciare da Romelu Lukaku (attenzione però al richiamo di Conte al Napoli) per arrivare a Sesko e Gimenez.

Juventus: Calafiori si avvicina per 30 milioni

Oltre a Zirkzee, il Bologna sembra ormai destinato a perdere anche Riccardo Calafiori sotto il pesantissimo corteggiamento della Juventus. Secondo Tuttosport, l'affare si può chiudere con 30 milioni di euro e l'inserimento di una contropartita tecnica tra i giovani bianconeri futuribili.
La nostra opinione: Nonostante la conquista e la partecipazione alla prossima Champions League, la volontà del giocatore appare chiara. Il progetto della nuova Juventus di Thiago Motta è intrigante. Lo stipendio (tra i 2 e i 2.5 milioni di euro) anche. Così come la possibilità di restare legato all'allenatore che ha saputo valorizzarlo come nessun altro. La richiesta iniziale del Bologna (40 milioni di euro) può essere limata sulle cifre che la Juventus è disposta a versare tramite inserimento di uno dei giovani considerati "sacrificabili". Il Bologna è interessato a Miretti, Nicolussi Caviglia, Barbieri e Facundo Gonzalez. Si farà? L'impressione, al momento, è positiva.

Napoli: Lukaku e Conte si chiamano a vicenda

Il Corriere dello Sport dedica un approfondimento sulla relazione tra Romelu Lukaku e Antonio Conte. Il rapporto fra i due, esploso con 64 gol segnati dall'attaccante belga tra il 2019 e il 2021 in nerazzurro, potrebbe riaccendersi nel nuovo progetto partenopeo.
La nostra opinione: La priorità per il mercato estivo del Napoli, si sa, è trovare un sostituto per Osimhen, una faccenda da sbrigare il prima possibile. Lukaku si è esposto - per non dire offerto - in maniera chiara ed evidente, definendo Conte come "il miglior tecnico mai avuto". E aggiungendo che ha sempre preso le decisioni più importanti della carriera basandosi sul rapporto con lo staff tecnico. Un revival sembra possibile per due motivi. Il primo: Lukaku è disposto a tagliarsi lo stipendio da 12 milioni annui che lo lega al Chelsea fino al 2026, come già fatto con la Roma in passato. Il secondo: i Blues, per liberarsi del suddetto (e scomodo) contratto, sarebbero disposti a cederlo anche a titolo definitivo per una cifra abbordabile, tra i 20 e i 25 milioni di euro. L'impressione è che se ne parlerà, tantissimo, nei prossimi giorni.
picture

La Top 11 del 2023/24: Lautaro trascinatore, Calafiori rivelazione


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità