Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato - Kiwior, Buongiorno, Perin, Sørloth, Emerson Royal: le 5 trattative che vi siete persi oggi (24-06)

Samuele Fortino

Aggiornato 24/06/2024 alle 21:25 GMT+2

CALCIOMERCATO - Kiwior scatena un derby italiano di mercatotra Juventus e Milan. Procede a piccoli passi la trattativa Buongiorno-Napoli. Perin rifiuta il Fenerbahçe e si avvicina al rinnovo con la Juventus. Idea Sørloth per la Fiorentina. Il Milan sponge per Emerson Royal: ballano 5 milioni tra la domanda e l'offerta.

Il PSG non molla Kvaratskhelia, su Zirkzee c'è il Manchester United

1) juventus e milan pensano a kiwior

Jakub Kiwior è un difensore centrale mancino, che all'occorrenza può giocare anche in fascia: nell'ultima parte della scorsa stagione ha scalato le gerarchie nell'Arsenal, trovando più spazio rispetto alla prima fase di annata. Ora Mikel Arteta non vuole privarsene ma il Milan e la Juventus - secondo quanto riportato da calciomercato.com sembrano essere pronte a darsi battaglia per averlo. Ambedue ragionano sulla base di un prestito.
  • La nostra opinione. L'upgrade che ha fatto vedere Kiwior nella seconda fase della passata stagione lo tiene ancorato all'Arsenal. Non è escluso però che il polacco possa ritornare in Italia, magari proprio da Thiago Motta, che lo ha allenato ai tempi dello Spezia. La sua duttilità ha intrigato anche il Milan, che lo segue da tempo. Il fatto che l'Arsenal non apra al prestito è uno scoglio non indifferente sia per la Juventus che per il Milan. La Vecchia Signora ha sempre come primo obiettivo Riccardo Calafiori ma il Bologna spara alto e chiede 30 milioni di euro. Kiwior potrebbe essere un degno sostituto. Il Milan pare fermo a timidi sondaggi.
picture

Jakub Kiwior jest najwyżej wycenianym piłkarzem reprezentacji Polski

Credit Foto Getty Images

2) Buongiorno-Napoli: a che punto siamo?

Alessandro Buongiorno è un obiettivo del Napoli di Antonio Conte e questo non è un mistero. Il Torino di Urbano Cairo però non cede e vuole almeno 40 milioni. I partenopei per ora accettano di partecipare al braccio di ferro ma si fermano a 35 milioni di euro + bonus o 32 milioni di euro + Leo Østigård come contropartita tecnica. Buongiorno avrebbe un contratto quinquennale da 3-3,5 milioni di euro l'anno. Secondo Tuttosport il pressing degli azzurri però continua imperterrito.
  • La nostra opinione. Alla fine la trattativa Buongiorno-Napoli dovrebbe andare in porto. I partenopei hanno bisogno del leader difensivo che già conosce la Serie A. La volontà del giocatore pare essere proprio quella di sbarcare in terra partenopea. Rafa Marín arriverà nei prossimi giorni, così come ci sono segnali positivi per Mario Hermoso, ma Buongiorno nelle idee di Conte è il perno attorno a cui far ruotare la nuova difesa del Napoli. Il nuovo allenatore vorrebbe averlo a partire dal ritiro di Dimaro.

3) Perin, NO Al fenerbahçe: si avvicina il rinnovo con la juventus

Mattia Perin resta alla Juventus. Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus ha detto no secco al Fenerbahce per il portiere Perin che, comunque, non aveva grossa intenzione a trasferirsi in Turchia. Ora l'estremo difensore - che si appresta a diventare il vice di Michele Di Gregorio - negozia con la Vecchia Signora il rinnovo di contratto. Il giocatore vorrebbe un prolungamento triennale, la Juventus preferirebbe offrirgli un biennale. Risulta probabile che alla fine si troverà un compromesso sulla base di un rinnovo biennale più un prolungamento annuale automatico in base alle presenze.
  • La nostra opinione. Perin è un uomo spogliatoio, molto amato dalla tifoseria della Juventus. L'addio di Wojciech Szczęsny pare ormai scontato e Di Gregorio raccoglierà l'eredità del polacco. Perin dovrà accompagnare l'ambientamento di Di Gregorio e farsi trovare pronto in caso di necessità. Il suo ruolo può sembrare secondario ma non lo è e la Juventus questo lo sa. Nello spogliatoio la sua presenza si sente e ha il carisma della vecchia guardia.
picture

Mattia Perin

Credit Foto Getty Images

4) SOrloth IDEA PER LA FIORENTINA MA COSTA 38 MILIONI

Alexander Sørloth è reduce da una favolosa stagione giocata con la maglia del Villarreal, con 26 gol e 6 assist in 40 presenze. Il bomber norvegese è attenzionato sia dalla Fiorentina che dall'Atlético Madrid secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport. Il centravanti ha un contratto sino al 2028 e per prenderlo occorre pagare una clausola da 38 milioni di euro.
  • La nostra opinione. Sørloth, se mantiene le medie realizzative di quest'anno è un colpo pazzesco per chiunque lo prenda. La Viola vuole effettuare un restyling dell'attacco ma non è detto che la squadra toscana voglia pagare quella cifra. L'Atlético Madrid pare favorito anche perché Sørloth preferirebbe rimanere in Liga.

5) Emerson Royal-Milan: gap di 5 milioni

Il Milan continua a discutere con il Tottenham per trovare la definitiva quadratura per portare a conclusione la trattativa sull'esterno classe 1999. I rossoneri non hanno intenzione di spingersi oltre il tetto di 20 milioni di euro, cifra alla quale l'affare può arrivare in fondo anche se il club londinese vuole 25 milioni di euro. Intanto nelle scorse ore lo stesso Emerson è uscito allo scoperto sulla vicenda: "Sapere che il Milan sta parlando con il Tottenham è molto gratificante perché è una squadra nota per avere giocatori brasiliani. Aspettiamo e vediamo cosa succederà".
  • La nostra opinione. Emerson Royal è un chiaro obiettivo del Milan e il gap tra domanda e offerta è minimo: trapela notevole ottimismo vista anche la volontà del giocatore. Non sarebbe sorprendente se fosse lui il primo acquisto dell'era Paulo Fonseca.
picture

Juve, il Bayern su Chiesa. Napoli: Conte vuole Ramadani


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità