Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

A quanti soldi ha rinunciato Messi per non trasferirsi in Arabia? La rivelazione del n°1 dell'Al Hilal e i motivi del no

Stefano Dolci

Pubblicato 17/06/2024 alle 13:41 GMT+2

CALCIOMERCATO - Il patron dell'Al Hilal, Anmar Al Haili recentemente è tornato sul tentativo fatto dai sauditi per convincere Messi a chiudere la carriera in Arabia rilevando la cifra proposta al fuoriclasse argentino: "Gli avanzammo un'offerta da 1,4 miliardi di euro ma rifiutò perché la famiglia voleva trasferirsi in America".

Leo Messi e gli 8 Palloni d'Oro: una storia lunga 14 anni

Leo Messi ha dichiarato recentemente che l’Inter Miami sarà l’ultima squadra della sua vita anche se non è ancora pronto a lasciare il calcio giocato e l’agonismo, alla luce sia del ruolo da leader con la Nazionale Albiceleste e anche del pregevole bottino di reti e assist messo insieme dal suo sbarco in MLS (25 gol in 29 gare ufficiali). Non è un mistero che il fuoriclasse argentino – una volta annunciato la sua intenzione di non rinnovare il proprio contratto con il PSG nell’estate 2023 – sia stato un sogno proibito degli sceicchi sauditi che avrebbero fatto carte false per averlo nel proprio torneo insieme all’arcirivale di una carriera, Cristiano Ronaldo. Ma quanto sarebbero stati disposti ad offrire i club sauditi pur di tesserare Messi? La cifra astronomica è stata rivelata qualche giorno fa dal presidente dell’AL Hilal, Anmar Al Haili, che nel corso di un’intervista al NIBC ha rivelato la super offerta rigettata dalla Pulce: “Abbiamo contattato Messi alla scadenza del suo contratto con il PSG. Gli abbiamo fatto pervenire un'offerta di 1,4 miliardi di euro. Ma lui l'ha rifiutata perché la sua famiglia voleva andare in America”.
Il numero uno dell’Al Hilal – club nel quale militano tra gli altri Neymar, Sergej Milinkovic-Savic e Kalidou Koulibaly – non ha nascosto la sorpresa davanti al no netto di Messi dinanzi a questa proposta faraonica ma ammette di non essersi risentito dalla scelta perché: “la famiglia è più importante del denaro”. E così nonostante il ruolo di ambasciatore dell’Arabia Saudita che ricopriva già dai tempi della sua militanza nel PSG, gli sceicchi si sono dovuto rassegnare ad incassare un no e a desistere dall’idea di poter riproporre il dualismo fra i GOAT del calcio mondiale con CR7.
picture

Ronaldo: "Messi? Non abbiamo mai mangiato insieme ma ci rispettiamo tanto"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità