Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Zaccharie Risacher alla 1 del Draft per gli Hawks! La Francia esulta con Sarr e Salaun. Le 30 scelte del primo giro

Davide Fumagalli

Aggiornato 27/06/2024 alle 15:38 GMT+2

BASKET, NBA - Per il secondo anno di fila è un francese al numero 1 del Draft: Wembanyama nel 2023, Zaccharie Risacher nel 2024 per gli Atlanta Hawks. Sono ben 3 nei primi 6 i transalpini, con Sarr alla 2 per Washington e Salaun alla 6 per Charlotte. Alla 3 ai Rockets va Sheppard, Clingan scende alla 7, sorpresona Edey alla 9 per Memphis, il serbo Topic alla 12 per i Thunder.

Risacher: "Tre francesi nelle prime 6 del Draft? Non sono sorpreso"

Per il secondo anno di fila è un francese il primo a stringere la mano al commisioner Adam Silver, numero 1 del Draft NBA. Nel 2023 fu Victor Wembanyama agli Spurs, nel 2024 è Zaccharie Risacher, chiamato dagli Atlanta Hawks, ala da Bourg, figlio d'arte, uno dei tantissimi di questo Draft. Dunque la Francia esulta ancora e si conferma in un momento storico di manna dal punto di vista cestistico: sono ben 3 i transalpini nei primi 6, col lungo Alex Sarr alla 2 per gli Washington Wizards e l'ala da Cholet Tidjane Salaun alla 6 per gli Charlotte Hornets. Sul podio, con la 3, gli Houston Rockets chiamano Reed Sheppard, guardia da Kentucky, figlio del Jeff visto a Treviso a fine anni '90.
Tantissima emozione sia per Risacher, sia per Sarr, quest'ultimo reduce da un anno in Australia, coi Perth Wildcats di NBL, che nella capitale troverà il connazionale Bilal Coulibaly. Con la 4 gli Spurs scelgono la guardiona Stephon Castle da UConn, uno che potrà dare una mano a Wemby, mentre la 8 la cedono ai Minnesota Timberolves che scommettono sul talento di Rob Dillingham, razzente guardia, piccola ma con notevole talento, lui pure da Kentucky. E poi i giganti: alla 7 Portland chiama Donovan Clingan, il ragazzone da UConn lui pure con origini italiane per la mamma defunta (Stacey Porrini) mentre alla 9 i Memphis Grizzlies, a caccia di un centro, scommettono sul canadese Zach Edey, doninatore delle ultime tre stagioni NCAA ma con dubbi in chiave NBA.
La Top 10 è chiusa da Utah che punta sul fuscello Cody Williams, fratello del J-Dub dei Thunder, un progetto ancora grezzo. A proposito di Thunder, Oklahoma City non si fa sfuggire con la 12 Nikola Topic, playmaker serbo della Stella Rossa che è fermo ai box per un infortunio al ginocchio ma ha notevole potenziale, mentre alla 11 i Chicago Bulls scommettono su Matas Buzelis, ala tuttofare con chiare origini lituane, reduce da un anno con gli Ignite di G-League. In lacrime al momento della scelta, lui ragazzo di Chicago e cresciuto nella Windy City. A proposito di Ignite e facendo un passo indietro, alla 5 i Detroit Pistons a sorpresa chiamano Ron Holland, ala con notevoli doti atletiche ma ancora tutto da formare: sarà compagno, teoricamente, di Simone Fontecchio ai Pistons.
Gli altri nomi. I Kings alla 13 puntano su Devin Carter, giocatore pronto con grandi doti difensive in guardia; alla 16 i 76ers agiungono attacco e tiro con Jared McCain, esterno da Duke, mentre alla 17 i nuovi Lakers di JJ Redick prendono un attaccante-tiratore bianco come Dalton Knecht, crollato rispetto alle previsioni; i Magic alla 18 prendono la duttile ala Tristan Da Silva, tedesco di origini brasiliane, e dividerà lo spogliatoio coi fratelli Wagner; da Baylor escono la guardia Walter, alla 19 ai Raptors, e il centro camerunense Yves Missi, alla 21 per i Pelicans, dove prenderà il posto di Valanciunas.
Infine i Celtics campioni NBA alla 30 prendono un tiratore bianco dal grande fisico come il mancino Baylor Scheierman, mentre alla 29 gli Utah Jazz chiamano Isaiah Collier, guardia dal grande potenziale fisico, compagno di Bronny James a USC. Già Bronny, sicuro protagonista al secondo giro del Draft che andrà in scena giovedì 27 giugno dalle 22, ora italiana.

Il primo giro del Draft 2024

1 - HAWKS: ZACCHARIE RISACHER
Ala, 2.04, Bourg (FRA), 2005, Francia
2 - WIZARDS: ALEX SARR
Centro, 2.11, Perth Wildcats (AUS), 2005, Francia
3 - ROCKETS: REED SHEPPARD
Guardia, 1.87, Kentucky (NCAA), 2004, USA
4 - SPURS: STEPHON CASTLE
Guardia, 1.96, Connecticut (NCAA), 2004, USA
5 - PISTONS: RON HOLLAND
Ala, 1.99, Ignite (G-League), 2005, USA
6 - HORNETS: TIDJANE SALAUN
Ala, 2.04, Cholet (FRA), 2005, Francia
7 - BLAZERS: DONOVAN CLINGAN
Centro, 2.17, Connecticut (NCAA), 2004, USA
8 - SPURS (ai TWOLVES): ROB DILLINGHAM
Guardia, 1.84, Kentucky (NCAA), 2005, USA
9 - GRIZZLIES: ZACH EDEY
Centro, 2.24, Purdue (NCAA), 2002, CANADA
10 - JAZZ: CODY WILLIAMS
Ala, 1.99, Colorado (NCAA), 2004, USA
11 - BULLS: MATAS BUZELIS
Ala, 2.04, Ignite (G-League), 2004, USA
12 - THUNDER: NIKOLA TOPIC
Guardia, 1.97, Stella Rossa (SRB), 2005, Serbia
13 - KINGS: DEVIN CARTER
Guardia, 1.87, Providence (NCAA), 2002, USA
14 - BLAZERS (agli WIZARDS): CARLTON "BUB" CARRINGTON
Guardia, 1.96, Pittsburgh (NCAA), 2005, USA
15 - HEAT: KEL'EL WARE
Centro, 2.13, Indiana (NCAA), 2004, USA
16 - 76ERS:JARED MCCAIN
Guardia, 1.91, Duke (NCAA), 2004, USA
17 - LAKERS: DALTON KNECHT
Guardia, 1.95, Tennessee (NCAA), 2001, USA
18 - MAGIC: TRISTAN DA SILVA
Ala, 2.06, Colorado (NCAA), 2001, Germania
19 - RAPTORS: JA'KOBE WALTER
Guardia, 1.92, Baylor (NCAA), 2004, USA
20 - CAVALIERS: JAYLON TYSON
Guardia, 1.98, California (NCAA), 2002, USA
21 - PELICANS: YVES MISSI
Centro, 2.13, Baylor (NCAA), 2004, Camerun
22 - SUNS (ai NUGGETS): DA'RON HOLMES II
Centro, 2.07, Dayton (NCAA), 2002, USA
23 - BUCKS: AJ JOHNSON
Guardia, 1.94, Illawarra Hawks (NBL), 2004, USA
24 - KNICKS (agli WIZARDS): KYSHAWN GEORGE
Guardia, 1.99, Miami (NCAA), 2003, Svizzera
25 - KNICKS: PACOME DADIET
Guardia, 2.02, Ulm (Germania), 2005, Francia
26 - WIZARDS (ai THUNDER via Knicks): DILLON JONES
Guardia, 1.94, Weber State (NCAA), 2001, USA
27 - TIMBERWOLVES: TERRENCE SHANNON JR.
Ala, 1.98, Illinois (NCAA), 2000, USA
28 - NUGGETS (ai SUNS): RYAN DUNN
Ala, 2.03, Virginia (NCAA), 2003, USA
29 - JAZZ: ISAIAH COLLIER
Guardia, 1.90, USC (NCAA), 2004, USA
30 - CELTICS: BAYLOR SCHEIERMAN
Ala, 2.01, Creighton (NCAA), 2000, USA
picture

Bronny James: "Non sono soltanto il figlio di LeBron"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità