Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Luka Doncic da record ma non basta ai Mavericks: "Se ero infortunato? Non importa. Orgoglioso dei miei compagni"

Davide Fumagalli

Pubblicato 18/06/2024 alle 12:20 GMT+2

BASKET, NBA - Una gara 5 da 29 punti e 12 rimbalzi e dei playoffs da assoluto protagonista non sono bastati a Luka Doncic per portare il titolo ai Dallas Mavericks. Lo sloveno, 25 anni, è comunque orgoglioso di quanto fatto e non cerca scuse, nemmeno riguardo ai problemi fisici. "Il Preolimpico? Non ho voglia di parlarne adesso, ora penso solo a rimettermi in sesto", ha detto Luka.

Luka Doncic in gara 5 fra Boston e Dallas

Credit Foto Getty Images

Una stagione, dei playoffs e delle Finals da protagonista, ad appena 25 anni. Luka Doncic è stato semplicemente spettacolare in questo 2023-24 anche se non è bastato per dare il titolo ai Dallas Mavericks, troppo forti e troppo più squadra i Boston Celtics. Lo sloveno classe 1999, chiude le sue prime Finals in carriera con 29.2 punti (1° in finale), 8.8 rimbalzi (1°), 5.6 assist (2°) e 2.6 recuperi (1°), ed è il primo nella storia della postseason NBA a comandare la Lega in queste quattro categorie statistiche, senza contare che è il più giovane di sempre a viaggiare ad almeno 25+5+5+2 rubate nella serie che assegna il Larry O'Brien Trophy.
Semplicemente leggendario Luka, al netto di un disastroso 24% da tre (11 su 45, addirittura 3 su 24 nelle ultime tre partite), delle quasi 5 perse di media (4.6) e di un nervosismo sfociato in gara 3 con l'uscita per falli, sentimenti legati inevitabilmente alla stanchezza per una stagione massacrante e ad un corpo martoriato da acciacchi più o meno gravi. Doncic però non cerca scusa, come ha detto in conferenza stampa: "Non importa se ero infortunato o quanto ero infortunato, ero in campo a giocare e non ho fatto abbastanza".
Nel fenomeno sloveno ci sono sentimenti contrastanti ma prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: "Sono orgoglioso dei miei compagni, di chi è sceso in campo, del nostro coaching staff e di tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte per farci arrivare qui. Abbiamo avuto una stagione fantastica e sono orgoglioso di ognuno di loro". Da ribadire che Doncic ha solo 25 anni e i Mavericks hanno la struttura per provare a tornare alle Finals, le prime dello sloveno che sbattuto la faccia contro una formazione più pronta: un po' come accadde a LeBron James nel 2007, quando con Cleveland perse la sua prima serie per il titolo per 4-0 contro i San Antonio Spurs.

Doncic e il futuro: sarà al Preolimpico con la Slovenia?

Archiviate le Finals e la stagione coi Dallas Mavericks, per Luka Doncic ci sarebbe già in arrivo un nuovo importante appuntamento, il torneo Preolimpico in programma ad Atene dal 2 al 7 luglio, con in palio un pass per i Giochi di Parigi. La Slovenia, che a Tokyo 2020 chiuse quarta grazie ad un Doncic straordinario, se la dovrà vedere con i padroni di casa della Grecia (Giannis ci sarà) oltre che con Croazia, Repubblica Dominicana, Nuova Zelanda e Egitto.
Ovviamente i destini della Slovenia passano da Luka che, nell'immediato post gara 5, preferisce evitare l'argomento sulla sua presenza o meno: "Non ho voglia di parlarne adesso, ho delle decisioni da prendere e ora come ora penso a rimettermi un po' in sesto dal punto di vista fisico". Probabilmente, dopo qualche giorno di stacco e un po' di riposo assieme alla famiglia, Doncic avrà le idee più chiare e molto probabilmente si aggregherà al gruppo del ct Sekulic.
picture

Tatum festeggia il titolo, doccia di champagne in spogliatoio col trofeo

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità