Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Finals, Gara 5: Boston-Dallas 106-88. Celtics campioni dopo 16 anni con super Tatum e Brown MVP, Mavericks battuti 4-1

Davide Fumagalli

Aggiornato 18/06/2024 alle 08:02 GMT+2

BASKET, NBA - I Boston Celtics battono 106-88 i Dallas Mavericks in gara 5 delle Finals, chiudono la serie 4-1 sul parquet amico del TD Garden e sono campioni per la 18esima volta nella storia, esattamente 16 anni dopo l'ultima volta, nel 2008. Brilla Tatum con 31 punti e 11 assist, bene Jaylen Brown con 21 che viene eletto MVP. Ai Mavericks non bastano i 28 punti con 12 rimbalzi di Luka Doncic.

Jaylen Brown MVP e i Boston Celtics campioni NBA 2024

Credit Foto Getty Images

I Boston Celtics sono campioni NBA per la stagione 2023-24 e conquistano il 18esimo titolo della loro storia, uno in più dei rivali di sempre dei Los Angeles Lakers. Chiuso un digiuno che durava esattamente da 16 anni (l'ultimo trionfo il 17 giugno 2008) e primo trionfo per questo gruppo con Tatum e Brown come stelle, e con Joe Mazzulla al timone, 35 anni, il più giovane coach a vincere il titolo da Bill Russell nel 1969. Battuti 4-1 i Dallas Mavericks che, dopo aver dominato gara 4 in casa, crollano 106-88 in gara 5 al TD Garden, un match point che i biancoverdi non avrebbero mai e poi mai fallito. Un titolo meritato per i Celtics, la miglior squadra della regular season e dei playoffs, senza alcun dubbio.
Il titolo di MVP delle Finals va a Jaylen Brown, autore di una gara 5 da 21 punti e 8 rimbalzi ma con 7 su 23 al tiro: premiata la sua continuità e le sue giocate decisive in gara 3, quella che di fatto ha segnato la serie. Il migliore di serata è il gemello Jayson Tatum, spettacoloso con 31 punti, 11 assist e 8 rimbalzi, mentre Holiday finisce con 15 e 11 rimbalzi, White ne aggiunge 14 con 8 rimbalzi, 4 triple e una super stoppata a Lively, e Horford chiude con 9 punti e 9 rimbalzi, lui che a 38 anni riesce finalmente a diventare campione NBA.
I Dallas Mavericks possono poco, a -10 già a fine primo periodo e da lì incapaci di chiudere il gap. Non basta il solito eroico Luka Doncic da 28 punti e 12 rimbalzi ma con 2 su 9 da tre (partito 0-6) e 6 perse; non basta l'apporto di Jones Jr, 10 punti, e di Josh Green, 14 uscendo dalla panchina, pesa l'ennesima serataccia in quel di Boston di Kyrie Irving, 15 punti e 9 assists ma 5 su 16 al tiro con 3 su 9 da tre, e sostanzialmente impalpabile. I Mavs chiudono con una grande marcia nei playoffs, ma contro questi Celtics c'era ben poco da fare: onore ai biancoverdi per il 18esimo titolo NBA.

La partita

La gara 5 del TD Garden vede una partenza forte di Boston, 11-2 con 6 punti di Holiday, ma Dallas risale la china grazie soprattutto al supporting cast: due triple di Green, i canestri di Jones di Lively e un'altra bomba di Exum, valgono il -1 sul 18-19. I Celtics gettano nella mischia Porzingis, accolto da un boato del pubblico lui che era fuori da gara 2, ma col lettone faticano enormemente in difesa e vengono puniti regolarmente. Eppure trovano il modo di finire il periodo con le note alte, 9-0 con Brown, Tatum e una tripla di Hauser, e vantaggio in doppia cifra sul 28-18.
Il blackout costa caro ai Mavericks che in avvio di secondo periodo crollano a -15 (31-45) per le triple di Brown, Hauser e Holiday, e per 5 punti filati di un ispirato Jayson Tatum (16, 9 assist e 0 perse all'intervallo). Dallas prova a rimanere a galla grazie a Gafford e a Jones che siglano il nuovo -9, poi Green mette la tripla del -12 (42-54) però Irving e Doncic non incidono (14 punti complessivi contro i 31 di due Jays) mentre i Celtics accelerano di nuovo grazie alle bombe di Brown e White, poi Tatum insacca il canestro del +20 in faccia a Luka. L'apoteosi biancoverde arriva però allo scadere del primo tempo con Payton Pritchard che segna da metà campo sulla sirena il 67-46 con cui si torna negli spogliatoi, che già aveva segnato un tiro simile in gara 2. E' la decima tripla di Boston su 21 tentativi in un primo tempo segnato anche dalle 5 rubate, dalle sole 2 perse (8 per Dallas) e dal 10-2 nei punti in contropiede.
Nella ripresa la musica non cambia, i Celtics rientrano carichi, Dallas invece letteralmente piatta e il divario si allarga: White e Horford colpiscono da fuori, Holiday finisce al ferro e il tabellone dice 78-62, +26. Lì i padroni di casa perdono un po' di smalto, Dallas piazza un 7-0 col solito Green e torna a -19 (78-59) ma la rimonta non va oltre, Boston torna a segnare con Holiday e Hauser e al 36' è 86-67. Il quarto periodo è sostanzialmente una lunga passerella per Boston in attesa della sirena conclusiva. Porzingis schiaccia il +21, Doncic si sblocca dall'arco con due triple dopo 6 errori, però White risponde per il nuovo +21, infine è Jayson Tatum a salire in cattedra con 7 punti praticamente consecutivi per tenere la leadership oltre i 20 punti. Negli ultimi 2' Dallas alza bandiera bianca, i due coach levano i titolari, Joe Mazzulla concede la standing ovation alle sue stelle e allo scadere è 106-88, col TD Garden in tripudio per il titolo n.18 della storia dei Celtics.

Boston Celtics - Dallas Mavericks 106-88 (Boston vince 4-1)

  • Celtics: Tatum 31, Horford 9, Holiday 15, White 14, Brown 21, Hauser 8, Porzingis 5, Tillman ne, Pritchard 3, Brissett, Kornet, Mykhaliuk, Queta ne, Springer ne, Walsh ne. All. Mazzulla.
  • Mavericks: Washington 4, Jones Jr. 10, Gafford 6, Irving 15, Doncic 28, Hardy 3, Kleber 2, Lively II 2, Green 14, Powell, Hardaway Jr., Exum 4, Lawson, Morris ne, Prosper. All. Kidd
picture

Parte l'audio di un video hot in conferenza stampa: la reazione di Luka Doncic

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità