Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Draft 2024: Risacher, Sarr o Clingan alla 1 per gli Atlanta Hawks? Il Mock con le 30 scelte al primo giro e Bronny James

Davide Fumagalli

Pubblicato 26/06/2024 alle 15:15 GMT+2

BASKET, NBA - Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 giugno va in scena il Draft ed è molto probabile che alla 1 gli Atlanta Hawks chiameranno un altro talento francese dopo Wembanyama, ovvero Zaccharie Risacher o Alex Sarr, col centro Donovan Clingan come "variabile impazzita". Un Draft che rischia di essere sorprendente, con anche il nome di Bronny James tra i possibili portagonisti.

Alex Sarr e Zaccharie Risacher alla vigilia del Draft NBA 2024

Credit Foto Getty Images

E' tempo di Draft in NBA, l'evento che chiude una stagione e di fatto apre quella successiva, dove le franchigie scelgono i migliori talenti giovani dal college, dalla G-League e dal resto del mondo, e iniziano a pianifica il futuro a breve, medio e lungo termine. Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 giugno, alle 2 ora italiana, va in scena il primo giro del Draft 2024, mentre il secondo giro andrà in scena giovedì dalle 22 in Italia, una novità rispetto al passato dove tutto si consumava in una giornata. Rispetto all'anno scorso, dove Victor Wembanyama era la sicura numero 1 praticamente da un anno e mezzo, questo Draft è incerto e secondo gli esperti con poco talento, senza potenziali superstar, anche se potrebbe essere molto profondo e con tanti prospetti utili per chi sceglie.
I riflettori sono ovviamente sugli Atlanta Hawks che chiameranno con la 1 assoluta dopo aver vinto la Lotteria: al momento il favorito è Zaccharie Risacher, ala francese da Bourg, il prototipo del 3&D, giocatore con doti difensive, tiro ma ancora indietro in termini di creazione di gioco. Il dubbio sarebbe con Donovan Clingan, centro che ha vinto 2 titoli NCAA in fila con UConn e che secondo alcuni potrebbe essere il nuovo Rudy Gobert, o comunque un lungo moderno in grado di fare la differenza sotto entrambi i canestri, la difesa in primis. Clingan ha tanti estimatori, su tutte Memphis e Oklahoma City, che potrebbero azzardare degli scambi per salire nel Draft e prenderlo. Sarebbe fuori dalla corsa alla 1 un altro francese, Alex Sarr, lungo moderno molto mobile, con tiro e grandi tempi per la stoppata, che viene da una stagione di esperienza in Australia coi Perth Wildcats: il ragazzo di 211 centrimetri non ha voluto fare alcun provino con Atlanta, per cui è facile che finisca alla 2 per Washington dove troverà il connazionale Bilal Coulibaly.
Alla 3 scelgono gli Houston Rockets, una pick che potrebbe anche essere scambiata: dovessero tenerla, ai texani piace Reed Sheppard, guardia da Kentucky, figlio del Jeff visto a Treviso in passato, un giocatore intelligente, ottimo difensore, gran tiratore, di fatto una chiamata abbastanza sicura, on un grosso azzardo. Scese le quotazioni di Rob Dillingham, funambolica guardia anche lui da Kentucky, che potrebbe uscira dalla Top 10. Anche il regista serbo Nikola Topic, figlio del Milenko visto a Siena, ha perso molte posizioni per via degli infortuni e di un crociato che potrebbe tenerlo fuori a lungo: il talento della Stella Rossa potrebbe essere una scommessa, non dovrebbe però uscire dalla Lotteria, con Utah, Chicago, OKC e Sacramento pronte a prenderlo.
Grande attesa per i San Antonio Spurs con due pick in Top 10, la 4 e la 8, visto che cercheranno talento da affiancare a Wembanyama: sicura la scelta di una guardia, alla 4 il nome caldo è quello di Stephon Castle, tuttofare da UConn, esterno molto fisico che può giocare con e senza palla, alla Marcus Smart, ma non è escluso si chiami alla 8 un altro piccolo come Devin Carter, solido, esperto e con doti difensive; alla 8 non è escluso si vada su un altro francese come Tidjane Salaun, ala ancora grezza ma dal grande potenziale fisico e atletico.

Le scelte in Lotteria

  • 1 - HAWKS: ZACCHARIE RISACHER
Ala, 2.04, Bourg (FRA), 2005, Francia | Simile a: Harrison Barnes
  • 2 - WIZARDS: ALEX SARR
Lungo, 2.11, Perth Wildcats (AUS), 2005, Francia | Simile a: Jaren Jackson Jr.
  • 3 - ROCKETS: REED SHEPPARD
Guardia, 1.87, Kentucky (NCAA), 2004, USA | Simile a: Donte DiVincenzo
  • 4 - SPURS: STEPHON CASTLE
Guardia, 1.96, Connecticut (NCAA), 2004, USA | Simile a: Andre Iguodala
  • 5 - PISTONS: MATAS BUZELIS
Ala, 2.04, Ignite (G-League), 2004, USA | Simile a: Franz Wagner
  • 6 - HORNETS: DALTON KNECHT
Guardia, 1.95, Tennessee (NCAA), 2001, USA | Simile a: Khris Middleton
  • 7 - BLAZERS: DONOVAN CLINGAN
Lungo, 2.17, Connecticut (NCAA), 2004, USA | Simile a: Rudy Gobert
  • 8 - SPURS: TIDJANE SALAUN
Ala, 2.04, Cholet (FRA), 2005, Francia | Simile a: Aaron Gordon
  • 9 - GRIZZLIES: RON HOLLAND
Ala, 1.99, Ignite (G-League), 2005, USA | Simile a: Jonathan Kuminga
  • 10 - JAZZ: ROB DILLINGHAM
Guardia, 1.84, Kentucky (NCAA), 2005, USA | Simile a: Lou Williams
  • 11 - BULLS: DEVIN CARTER
Guardia, 1.87, Providence (NCAA), 2002, USA | Simile a: Derrick White
  • 12 - THUNDER: NIKOLA TOPIC
Guardia, 1.97, Stella Rossa (SRB), 2005, Serbia | Simile a: Goran Dragic
  • 13 - KINGS: JA'KOBE WALTER
Guardia, 1.92, Baylor (NCAA), 2004, USA | Simile a: Kentavious Caldwell-Pope
  • 14 - BLAZERS: CODY WILLIAMS
Ala, 1.99, Colorado (NCAA), 2004, USA | Simile a: Jaden McDaniels

Dalla 15 in poi... E Bronny James

Di nomi interessanti ce ne sono parecchi, possibili "furti" da valutare negli anni a venire. Curiosità per il gigante Zach Edey, 220 centimetri dal Canada, dominatore delle ultime stagioni al college, le cui quotazioni sono in discesa; attenzione a Jared McCain, tiratore da Duke, ad Isaiah Collier, guardia da USC dal grande potenziale fisico e atletico, ai lunghi Yves Miss e Kel'el Ware, all'esterno australiano Johnny Furphy, ai tuttofare Tristan Da Silva, Ryan Dunn, Bub Carrington, Terrence Shannon e KyShawn George, svizzero da Miami, a Kyle Filipowski, lungo tiratore da Duke, fino a Tyler Kolek, playmaker da Marquette.
Ovviamente il nome più caldo tra quelli del secondo giro è Bronny James. Il figlio di LeBron, reduce da un solo anno al college a USC, tra l'altro anonimo, ha ben figurato alla Combine di Chicago ma poi a deciso di fare provini solo con Suns e Lakers: questo, unito alle "pressioni" dell'agente Rich Paul, avrebbero convinto tutti a lasciar perdere e pare che Bronny sia destinato alla scelta numero 55 dei Lakers, almeno così riportano tutti i siti specializzati negli ultimi giorni.
picture

Bronny James: "Non sono soltanto il figlio di LeBron"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità