Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ora è ufficiale: la Virtus Segafredo Bologna giocherà l'Eurolega nel 2024-25. Confermata la Wild Card, fuori Valencia

Davide Fumagalli

Aggiornato 17/06/2024 alle 20:11 GMT+2

BASKET - Dopo settimane di rumors e voci, ora c'è l'ufficialità: la Virtus Segafredo Bologna è nell'organico per l'Eurolega 2024-25. Fra le 18 squadre partecipanti, i bianconeri sono una di quelle con la Wild Card mentre resta fuori Valencia, che lascia il posto a Paris Basketball, vincitrice dell'Eurocup e quindi col posto assicurato nella massima competizione continentale.

Belinelli a Basket Zone: "Amo la sfida: voglio vincere ancora con la Virtus"

Dopo l'incertezza delle ultime settimane e i tanti rumors legati alla concessione o meno della Wild Card, ora c'è l'ufficialità: la Virtus Bologna è nell'organico dell'Eurolega per il 2024-25 e sarà per il terzo anno di fila fra le 18 partecipanti alla massima competizione continentale per club. Questo ha deciso il board riunitosi oggi, lunedì 17 giugno, nel quartier generale di Barcellona per chiudere la stagione 2023-24 e fissare i paletti per la 2024-25 che scatterà il 3 ottobre, mentre l'Eurocup partirà una settimana prima, il 24 settembre, con Trento e Venezia al via. Il calendario prevede inoltre lo stop a febbraio per evitare sovrapposizione con la finestra delle nazionali; la regular season si chiuderà il 10 e 11 aprile mentre la Final Four si giocherà dal 23 al 25 maggio 2025.
Come detto la Virtus Bologna, che pochi giorni fa ha avuto la rassicurazione del rinnovo col main sponsor Segafredo Zanetti per un'altra stagione, parteciperà mediante una Wild Card, al pari di Stella Rossa e Partizan Belgrado, e dell'Alba Berlino. L'esclusa è dunque Valencia, che parteciperà all'Eurocup lasciando il posto ai vincitori 2024 della competizione ovvero Paris Basketball, ambizioso club che sarà quindi la terza forza dalla Francia con AS Monaco e Asvel Villeurbane. La Virtus invece sarà il secondo club italiano dopo l'Olimpia Milano, uno di quelli con licenza pluriennale, e contro cui di recente ha perso la finale Scudetto.

Queste le 18 partecipanti all'Eurolega 2024-25

  • ALBA Berlino (Ger)
  • Anadolu Efes Istanbul (Tur)
  • AS Monaco (Fra)
  • Baskonia Vitoria-Gasteiz (Spa)
  • Stella Rossa Belgrado (Ser)
  • EA7 Emporio Armani Milano (Ita)
  • FC Barcellona (Spa)
  • FC Bayern Monaco (Ger)
  • Fenerbahce Istanbul (Tur)
  • LDLC ASVEL Villeurbanne (Fra)
  • Maccabi Tel Aviv (Isr)
  • Olympiacos Pireo (Gre)
  • Panathinaikos Atene (Gre)
  • Paris Basketball (Fra)
  • Partizan Belgrado (Ser)
  • Real Madrid (Spa)
  • Virtus Segafredo Bologna (Ita)
  • Zalgiris Kaunas (Lit)
picture

Belinelli compie 38 anni: solo LeBron fa meglio tra i "vecchietti"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità