Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Che Coppa Italia sarà: finale Olimpia Milano-Virtus Bologna o spazio a una sorpresa?

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 14/02/2023 alle 15:32 GMT+1

COPPA ITALIA - Il Pala Alpitour di Torino è pronto a ospitare il torneo che assegna il secondo trofeo della stagione. EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna partono ancora una volta come favorite ma non si sono mai incontrate prima d'ora in finale. Sarà la volta buona o l'occasione per raccontare la storia di un'altra grande outsider come la Tortona dello scorso anno?

Milos Teodosic e Kyle Hines in Virtus Bologna-Milano

Credit Foto Getty Images

Le prime otto squadre classificate nel girone d'andata sono pronte a sfidarsi per conquistare il secondo titolo stagionale nelle Final Eight di Coppa Italia, in programma tra mercoledì 15 e domenica 19 al Pala Alpitour di Torino. In che modo arrivano e che obiettivi hanno? Esaminiamo una per una le protagoniste della kermesse interamente trasmessa su Eurosport 2, DMAX, NOVE e discovery+.

EA7 Emporio Armani Milano

  • #1 - record 15-4, 1° posto
Di Daniele Fantini. Si presenta per la terza volta consecutiva come testa di serie numero 1 del tabellone e con la doppietta di titoli conquistati nel 2021 (in casa contro Pesaro in finale) e nel 2022 (a Pesaro contro Tortona). La bacheca è ora ricca quanto quelle di Treviso e Virtus (otto trofei complessivi), e l'attesa per una possibile finale contro le Vu Nere, mancata nelle ultime due stagioni, è sempre più vibrante. L'Olimpia viene da tre vittorie consecutive in campionato che le hanno permesso di mantenere il vertice della classifica respingendo gli assalti della stessa Virtus, un mini-periodo di risultati positivi che ha sgombrato l'orizzonte dalle nuvole generate dai tre ko esterni incassati a cavallo tra dicembre e gennaio. Il rinvio della partita di Eurolega con il Fenerbahçe ha permesso di alleggerire il carico di lavoro e di preparare con attenzione la partita dello scorso weekend (trasferta vinta a Varese): un plus importante perché l'avversaria in finale potrebbe essere proprio la Openjobmetis. E l'arrivo in corsa di Shabazz Napier ha sistemato le lacune in regia durate mesi. Attenzione, però, alla prima partita contro Brescia. La Germani è stata capace di mettere in difficoltà l'Armani nel match d'esordio stagionale, anche se con un roster e una situazione interna molto migliori rispetto a quella attuale. La pressione, però, è tutta sulle spalle di Milano. Partire favoriti dà coraggio, ma non è sempre e necessariamente un bene.
picture

Shabazz Napier esulta nella partita tra EA7 Emporio Armani Milano e Stella Rossa Meridianbet Belgrado, Euroleague 2022-23

Credit Foto Getty Images

* * *

Segafredo Virtus Bologna

  • #2 - record 15-4, 2° posto
Di Davide Fumagalli. Dopo aver vinto due Supercoppa di fila, la Virtus Bologna si presenta a Torino con la voglia di provare a vincere un trofeo che in bacheca manca dalla doppietta 2001-2002 a Forlì quando ancora era sponsorizzata Kinder. E' testa di serie numero 2 per aver perso (male) lo scontro al vertice con Milano e si presenta a Torino con lo stesso percorso dell'Olimpia, con tre vittorie consecutive solide, senza brillare, ma consci del fatto che l'impegno dell'Eurolega è sfibrante. Da capire che Virtus si presenterà: non ci sarà Cordinier, in dubbio il rientro di Ojeleye, si punterà sull'esperienza e sul talento "5 stelle lusso" dei vari Teodosic, Belinelli e Shengelia, uniti alla sostanza di Jaiteh, Mickey, Weems, Bako, Lundberg e Mannion, quest'ultimo in buona forma nelle ultime uscite. Bologna è il quarto attacco del campionato (6 giocatori in doppia cifra di media ma nessuno sopra i 12 punti, ndr) e prima per percentuale da due, una formazione che cerca di controllare il ritmo e cercare molto i propri lunghi: con Venezia ci si attende una battaglia equilibrata dove le individualità di Bologna dovranno fare la differenza. Lo scorso anno a Pesaro la Virtus perse male in semifinale con Tortona e poi arrivarono Hackett e Shengelia per lo sprint che portò soprattutto l'Eurocup: ora c'è la voglia di riprendere una Coppa che manca da troppo tempo.
picture

Marco Belinelli esulta nella partita vinta dalla sua Virtus Segafredo Bologna sulla Germani Brescia, LBA Serie A 2022-23

Credit Foto Ciamillo-Castoria

* * *

Bertram Yachts Derthona Tortona

  • #3 - 14-5, 3° posto
Di Daniele Fantini. L'anno scorso fu la sorpresa più folle della kermesse di Pesaro, finalista da neo-promossa e in grado di regolare la favorita Virtus in semifinale. Ora la Bertram non può più viaggiare a fari spenti. L'obiettivo è ripetersi. Anzi, migliorarsi. E c'è soltanto un modo per farlo. Vincere la finale e mettere in bacheca il primo trofeo della storia nella massima serie. Finora è stata l'unica squadra in grado di tenere lo stesso passo di Milano e Bologna, inserendosi con prepotenza nel binomio che ha disegnato le equilibri delle ultime due stagioni. Le avversarie della parte bassa del tabellone? Già tutte battute in regular-season. Trento alla prima giornata. Venezia in maniera netta in casa. E Virtus in modo altrettanto convincente a inizio gennaio. A differenza dello scorso anno, la squadra ha maggior esperienza, profondità e qualità. Ma, soprattutto, ha nettamente migliorato la solidità nella propria metacampo, assestandosi come seconda difesa del campionato alle spalle di Milano.
picture

Semaj Christon al tiro durante la sfida tra Tezenis Verona e Bertram Yachts Derthona Tortona, anticipo del 9° turno di LBA Serie A 2022-23

Credit Foto Ciamillo-Castoria

* * *

Carpegna Prosciutto Pesaro

  • #4 - record 11-8, 4° posto
Di Davide Fumagalli. Da Jasmin Repesa... a Jasmin Repesa. La Carpegna Prosciutto Pesaro torna a respirare l'aria di alta classifica e torna alla Final Eight di Coppa Italia dopo l'exploit del 2021, quando la truppa del coach croato arrivò fino alla finale del torneo disputato al Forum di Assago, persa contro Milano. L'ex allenatore di Roma e Fortitudo Bologna fra le altre, ha dato la sua impronta alla squadra lasciando i singoli interpreti liberi di esaltare le proprie caratteristiche: il risultato è una squadra divertente che gioca a ritmo alto, segna tantissimo (2° attacco a 86 punti di media, quarta col 37.5% da tre), e si affida al talento di Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, alla regia di Moretti, alla bocca di fuoco Cheatham e a lunghi dinamici e verticali come Kravic e Totè. I giocatori di equilibrio sono Gudmundssonn, Tambone e l'eterno Delfino, mentre peserà l'assenza di Valerio Mazzola, favoloso fino al grave infortunio al tendine d'Achille. Hanno perso 2 delle ultime 3 partite, entrambe in trasferta ed entrambe piuttosto male a Sassari e a Venezia, però hanno il talento e la sfacciataggine per sorprendere: promette scintille il quarto con Varese, formazione "gemella" di quella adriatica per tipo di gioco. La gara di campionato fu una delle più belle in assoluto, 101-93 per la Carpegna Prosciutto.
picture

Abdur-Rahkman al tiro contro Andrea Cinciarini, Carpegna Prosciutto Pesaro-UnaHotels Reggio Emilia, LBA Serie A 2022-23

Credit Foto Ciamillo-Castoria

* * *

Openjobmetis Varese

  • #5 - record 10-9, 6° posto
Di Davide Fumagalli. Per trovare le vittorie in Coppa Italia di Varese bisogna tornare agli anni '70 con la Ignis (1969, poi 1970, 71 e 73 col professor Aza Nikolic in panchina, ndr). Si giocava un basket ben diverso da quello impostato in questa stagione da Matt Brase, l'allievo di nonno Lute Olson e di Mike D'Antoni, che ha reso la Openjobmetis di fatto una squadra NBA: ritmo forsennato, decisioni veloci, playbook ridotto all'osso e "morey-ball" purissimo ovvero conclusioni al ferro o da tre punti, le più redditizie. Trascinata dal regista Colbey Ross, serissimo candidato MVP del campionato, dal lungo Tariq Owens, da esterni con punti nella mani come Brown, Johnson e Reyes, e dal nucleo italiano con Giovanni De Nicolao, Woldetensae, capitan Ferrero e Caruso, Varese ha impressionato tutti, si parla della squadra di Luis Scola anche negli Stati Uniti, e i risultati ci sono. Gli ultimi sono un po' meno buoni - perso 3 delle ultime 4 con Trento, Tortona e Milano -, ma il credo non si cambia: l'OJM è il miglior attacco del campionato a 92 punti di media, è la squadra che tira di più da tre (33 tentativi a gara) e quella che gioca al maggior numero di possessi (82 a gara), facendo divertire tifosi e appassionati neutrali. Il match con Pesaro dovrebbe essere spettacolare e apertissimo ad ogni pronostico: preparate bibite e pop-corn perchè le pause saranno poche o nulle.
picture

Colbey Ross nella sfida tra Varese e Brescia

Credit Foto Ciamillo-Castoria

* * *

Dolomiti Energia Trentino

  • #6 - 10-9, 7° posto
Di Daniele Fantini. Trento è una delle squadre col rendimento più altalenante in stagione. La partita dello scorso weekend, vinta in trasferta a Scafati con un parziale di 16-0 negli ultimi dieci minuti, descrive il concetto alla perfezione. Dopo il successo di dicembre su Milano, l'Aquila ha frenato la marcia vincendo soltanto tre delle ultime otto partite, e l'avventura in Eurocup resta ancora deficitaria (record complessivo di 2-12 e striscia aperta di 6 ko consecutivi). La sfortuna l'ha collocata nella parte più dura del tabellone: all'esordio con Tortona potrebbe seguire una semifinale con Virtus o Venezia, tutte avversarie superiori a livello tecnico e qualitativo (Reyer compresa, nonostante la classifica peggiore in campionato). L'obiettivo concreto? Giocare un quarto di finale solido, cercando di mettere in difficoltà Tortona come già successo durante la opening-night stagionale. Vi ricordate quella partita? Vinse la Bertram in rimonta e in volata, grazie a un parziale pazzesco di 23-4 nel quarto periodo.
picture

Diego Flaccadori in Brescia-Trento

Credit Foto Ciamillo-Castoria

* * *

Umana Reyer Venezia

  • #7 - 9-10 di record, 9° posto
Di Davide Fumagalli. Venezia è chiaramente il "dark horse", la variabile impazzita del tabellone del PalaAlpitour di Torino. Si presenta con la testa di serie numero 7 e con alle spalle una stagione che è stata fin qui sulle montagne russe, però ha giocatori di talento, di carisma e che sanno come si vincono partite secche di questo tipo. L'arrivo di Neven Spahija ha subito portato aria fresca e la vittoria con Pesaro, che ha chiuso una striscia di 5 ko in campionato, è il miglior modo per presentarsi all'ombra della Mole. La Reyer rimane squadra di blasone e che ha vinto nel 2020 a Pesaro da testa di serie numero 8, la più bassa: soprattutto ha un roster completo e variegato, con l'atletismo e la fisicità di Watt, Parks, Willis e Brooks, l'esperienza di Bramos, di De Nicolao e di Granger, e il talento di Marco Spissu. La gara con la Virtus Bologna è la più bella sulla carta, Venezia partirà senza pressioni mentre è certo che Sergio Scariolo avrebbe preferito un altro avversario. Nel precedente di campionato alla Segafredo Arena i bianconeri hanno vinto soltanto in volata grazie ad una prodezza di Teodosic. Il pronostico è più aperto che mai.
picture

Marco Spissu, Umana Reyer Venezia, LBA Serie A 2022-23

Credit Foto Getty Images

* * *

Germani Brescia

  • #8 - record 7-12, 12° posto
Di Daniele Fantini. È la squadra che arriva a Torino nelle condizioni fisiche e psicologiche peggiori. Dopo aver strappato l'ultimo posto disponibile per le Final Eight, la Germani ha incassato una serie di 6 sconfitte consecutive che l'ha fatta precipitare in dodicesima piazza, con un vantaggio di soli due punti sulla zona retrocessione. Il bilancio di 7-12 non rispecchia le qualità di una squadra costruita per sostenere una stagione competitiva anche in Eurocup, ma la lunga serie di infortuni (ancora aperta per la lundodegenza di Troy Caupain e i forfait di Michael Cobbins e Christian Burns dello scorso weekend) sta minando armonia e coesione. La buona notizia è il pieno recupero di John Petrucelli, tornato a calcare i parquet della Serie A dopo il lungo stop per l'infortunio al piede sofferto a fine novembre, e sarà lui l'osservato speciale assieme ad Amedeo Della Valle. Brescia non ha concreti obiettivi di titolo, ma necessità di recuperare fluidità e compattezza per tornare a essere seriamente competitiva da marzo, alla ripresa delle operazioni. Il match d'esordio contro Milano la vede sfavorita sul piano tecnico e fisico ma non mentale. Giocare con leggerezza, senza alcuna pressione, può darle una chance.
picture

Amedeo Della Valle, Germani Brescia, Eurocup

Credit Foto Imago

* * *
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità