Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mostro Leonardo Fabbri, domina nel peso anche a Bydgoszcz con 22,38 metri! Sono 7 vittorie in fila per l'azzurro

Davide Fumagalli

Pubblicato 20/06/2024 alle 22:06 GMT+2

ATLETICA - Leonardo Fabbri conferma il suo momento d'oro e vince anche in Polonia, al meeting di Bydgoszcz, nel getto del peso con la misura di 22,38 metri. Il fresco campione d'Europa a Roma prosegue la sua striscia positiva e arriva a 7 vittorie consecutive nella specialità. Successo anche per Federico Riva nei 1500 mentre Marta Zenoni fa il primato personale, sempre nei 1500.

Leonardo Fabbri esulta sotto la curva Nord dello stadio Olimpico dopo il suo getto del peso - Europei di Roma 2024

Credit Foto Getty Images

La striscia positiva di Leonardo Fabbri prosegue spedita e diventano 7 le vittorie consecutive dell'azzurro, autentico dominatore stagionale nel getto del peso. Il colosso fiorentino, reduce dal trionfo agli Europei di Roma, brilla anche al meeting di Bydgoszcz, in Polonia, nella tappa Gold del Continental Tour, e si impone con la misura di 22,38 metri al quinto turno, il nuovo record del meeting: sono tre i lanci oltre i 22 metri di Leo (22,03 al terzo e 22,28 al sesto e ultimo ingresso in pedana) che quindi conclude l'ennesima prestazione da protagonista. Per Fabbri un'altra vittoria netta, come detto la settima su sette gare nella stagione all’aperto.
Il gigante fiorentino ha staccato tutti gli altri: alle sue spalle il giamaicano Rajindra Campbell (21,22) e il britannico Scott Lincoln (21,02), poi il messicano Uziel Munoz (20,98), il ceco Tomas Stanek (20,63) e i polacchi Konrad Bukowiecki (20,12) e Michal Haratyk (soltanto 19,97 per il bronzo europeo). Leo Fabbri conferma il suo grande stato di forma e la speranza è che la sua stella possa brillare anche alle Olimpiadi di Parigi.

Vince anche a Federico Riva, personale per Marta Zenoni

Oltre all'exploit di Fabbri, arrivano buone indicazioni anche dai 1500 metri piani. Fra gli uomini arriva il successo di Federico Riva che ferma il cronometro a 3:36.87, bissa il risultato di Ostrava e riscatta parzialmente il 15esimo posto degli Europei di Roma; terzo l'altro azzurro Ossama Meslek con 3:37.37 preceduto dall’olandese Stefan Nillessen, secondo in 3:37.03.
In campo femminile vince l’etiope Freweyni Hailu (3:58.59) davanti all’australiana Linden Hall (3:58.96) ma sono buone le indicazioni arrivate da Ludovica Cavalli e da Marta Zenoni, sesta e settimana rispettivamente. Cavalli chiude in 4:02.05, secondo tempo in carriera, mentre Zenoni disintegra il primato personale correndo in 4:03.00, sesta italiana di sempre e crono che sbriciola il recente 4:05.49 di Marsiglia.
Nelle altre gare Simone Barontini firma il suo miglior risultato dell’anno con 1:45.11, quinto in rimonta negli 800 metri; terzo posto per Alice Muraro nei 400 ostacoli con 55.68, quinta Rebecca Sartori con 56.30; terza anche Arianna De Masi in 11.47 (+0.4) nei 100 metri in cui svetta la neozelandese Zoe Hobbs con 11.17.
picture

Jacobs, oro fenomenale nei 100 metri: il film del trionfo


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità