Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione: l'Italia è d'argento nella 4x400 mista

Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 08/06/2024 alle 18:32 GMT+2

EUROPEI - Continua la magica serata dell'Italia ai campionati Europei di Roma. Dopo la gioia della marcia, vinta con Palmisano su Trapletti, arriva la 4x400 ad infiammare il pubblico dell'Olimpico. Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione sono i protagonisti di una gara straordinaria, chiusa con un clamoroso secondo posto e il record nazionale (3'10"69).

Alice Mangione, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Luca Sito festeggiano la medaglia d'argento dell'Italia nella 4X400 mista agli Europei di Roma 2024

Credit Foto Getty Images

dall'inviato a Roma - Ancora Italia, la terza medaglia della serata. Dopo la gioia della 20km di marcia femminile, vinta da Antonella Palmisano su Valentina Trapletti, gli azzurri tornano sul podio con un fantastico argento nella 4x400 mista. Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti, Alice Mangione: sono questi i nomi dei moschettieri che portano il tricolore al secondo posto, mettendo a referto anche il nuovo record nazionale (3'10"69). Il titolo lo vince l'Irlanda (3'09"92, record dei campionati, ndr), ispirata da un grande Thomas Barr e spinta da Sharlene Mawdsley, mentre è "solo bronzo" per i Paesi Bassi, che nonostante una Femke Bol da 49"21 non riescono a completare la rimonta.
Il quartetto azzurro è partito alla grande: Luca Sito ha fermato il crono a 44"75. La frazioni centrali di Anna Polinari (51"10) ed Edoardo Scotti (44"78) sono state quelle della consapevolezza: lì abbiamo capito la nostra forza. Decisivo l'ultimo 400 di Alice Mangione, magnifica nel sorpasso su Helena Ponette e nella difesa sul ritorno di Femke Bol. La medaglia d'argento si è decisa al fotofinish, con l'Italia a festeggiare per 4 centesimi sui neerlandesi.

Le parole degli atleti alla Rai

Luca Sito: "Ho visto adesso il tempo che ho fatto e sono super soddisfatto. Questo ingresso in nazionale è anche merito dei compagni". Anna Polinari: "Quando ho visto Alice non solo mantenere la posizione ma addirittura superare, il sogno si è realizzato. Siamo stati tutti fortissimi e abbiamo rotto un muro importante".
Edoardo Scotti: "Ho affrontato le difficoltà con le energie che avevo e adesso eccomi qua. Non potevo mancare a quest’appuntamento. Questa è casa mia: è il mio posto preferito". Alice Mangione: "È bello arrivare davanti a Femke Bol. Avevo paura che alla fine mi rimontasse. In realtà avevo una grande responsabilità, ma sapevo di stare bene quindi ho corso convinta e decisa. Ci credevamo a questa medaglia. Era difficile ma abbiamo dato tutto".
picture

Jacobs: "Arrivo a Roma super carico. I 100? Sogno a occhi aperti"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità